1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Padre di tutti i 66ED
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 19:33 
Eccolo qui, il 66ED "padre" di tutti i 66ED del mondo:
http://longpern.manufacturer.globalsour ... escope.htm
I 66ED e gli 80ED escono tutti da questa fabbrica, ovviamente opportunamente rimarchiati... ;)

PS: guardatevi bene anche i vari oculari, e "spaventatevi"... ;)
...per esempio questo 12mm Long Eye Relief:
http://longpern.manufacturer.globalsour ... epiece.htm
e guardate bene a cosa "assomiglia"... ;)


vi aiuto un po'...
http://www.geoptik.com/catalogo.php?i=1 ... rticoli=ok
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D

Certo che la quantità minima è proprio minima....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:35 
Considerando che si dovrebbe trattare di un B2B direi che è "ridicola"...
con una spesa inferiore a quella di una utilitaria ci si assicura uno stock di rifrattorini apocromatici...
si resta comodamente nel "fido minimo" di qualsiasi negozietto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B2B cosa vuol dire?

Beh 100 ED66 con la concorrenza che c'è attulmente non sono proprio velocissimi da piazzare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:02 
No, ma si può fare...
e sono 15.000 euro in tasca, puliti puliti...

B2B vuol dire Business To Business:
si riferisce alla tipologia di "rapporto commerciale" fra aziende che "trattano" un prodotto prima che arrivi al consumatore.
Un tipoco B2B è quello che intercorre fra un produttore ed un distributore.
Ma qui sembra più che altro un B2C, ossia Business to Consumer:
qualsiasi "negozietto" può ordinare quantitativi così contenuti, senza dover essere una "multinazionale"...
generalmente quantitivi così esigui si ordinano da un distributore, o da un esportatore, non direttamente dalla fabbbrica...
forse questi orientali si stanno "inventando" un nuovo modo di fare commercio, con molto meno "passaggi intermedi" e quindi un notevole abbassamento del prezzo finale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fammi capire... Se troviamo 100 astrofili del forum che li vogliono comprare, si può fare? :shock:

Dove devo firmare?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
adessso ne devi trovare 99 :lol:
io mi offro 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
No, ma si può fare...
e sono 15.000 euro in tasca, puliti puliti...

B2B vuol dire Business To Business:
si riferisce alla tipologia di "rapporto commerciale" fra aziende che "trattano" un prodotto prima che arrivi al consumatore.
Un tipoco B2B è quello che intercorre fra un produttore ed un distributore.
Ma qui sembra più che altro un B2C, ossia Business to Consumer:
qualsiasi "negozietto" può ordinare quantitativi così contenuti, senza dover essere una "multinazionale"...
generalmente quantitivi così esigui si ordinano da un distributore, o da un esportatore, non direttamente dalla fabbbrica...
forse questi orientali si stanno "inventando" un nuovo modo di fare commercio, con molto meno "passaggi intermedi" e quindi un notevole abbassamento del prezzo finale...




esatto fede, hai scoperto quanto ho detto in altro post, in cui - come in molti altri settori - vengono tagliati molti anelli della catena distributiva.
I margini, anche per la Long Perng, sono esigui e presto una soluzione andrà trovata.
Il fatto stesso che l'investimento minimo richiesto è minimo è perchè anche loro sono costretti a minime quantità pur di vendere.
Una volta noi importavamo prodotti tessili dalla Cina o dall'India e si era costretti al classico container da 20 o 40 ft., oggi si possono comperare 100 o 200 kg in groupage allo stesso prezzo, semplicemente perchè il mercato non permette più margini interessanti e anche i produttori a basso costo si sono orientati al servizio e a minimi lotti..........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio certo che si puo' fare però non è cosi' facile come sembra
Sono sicuramente ordini fattibili per un negozio, anche se in astronomia non hai poi tutte queste vendite

Cmq difficilmente questo è un produttore, in Cina sono in 2 o 3 a fare e 10-20 a distribuire

Fede67 ha scritto:
No, ma si può fare...
e sono 15.000 euro in tasca, puliti puliti...

B2B vuol dire Business To Business:
si riferisce alla tipologia di "rapporto commerciale" fra aziende che "trattano" un prodotto prima che arrivi al consumatore.
Un tipoco B2B è quello che intercorre fra un produttore ed un distributore.
Ma qui sembra più che altro un B2C, ossia Business to Consumer:
qualsiasi "negozietto" può ordinare quantitativi così contenuti, senza dover essere una "multinazionale"...
generalmente quantitivi così esigui si ordinano da un distributore, o da un esportatore, non direttamente dalla fabbbrica...
forse questi orientali si stanno "inventando" un nuovo modo di fare commercio, con molto meno "passaggi intermedi" e quindi un notevole abbassamento del prezzo finale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
A quanto ne so io è un produttore, si conosce anche la marca delle macchine per molare le lenti.......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010