1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: STEFA85 e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Occhio lana, quella che hai linkato è solo "la testa"...
il treppiede (tripod) devi comperarlo a parte... ;)


Grazie Fede per la precisazione ma questo l'avevo più o meno capito

Quindi ricapitolando la lista della spesa:

Questo
http://www.telescope-service.de/tripods ... .html#FEX1
questa
http://www.telescope-service.de/tripods ... gekopfPH32
questo
http://www.telescope-service.de/tripods ... ml#Adapter

e posso usufruire dei due binocoli (Perlomeno senza fare palestra :wink: )

Giusto?

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:34 
Giusto, in "teoria"...
in pratica mi è successo (ma su un solo binocolo...) che la filettatura della boccola davanti al binocolo (quella in cui si infila la vite fotografica della staffa-adattatore...) fosse "talmente fonda" da non riuscire a "far prendere" la vite della staffa-adattatore, che risultava un pelino troppo corta per quel particolare binocolo... ;)
quindi se ci si mette la sfiga... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmmh....
E, che tu sappia in quel caso (sfigato), la vite della staffa è sostituibile con un'altra presa dal ferramenta ?

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a misurare prima l'ampiezza del foro che dovrebbe accogliere la vite.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le viti fotografiche sono con passo Whitworth da 1/4 di pollice

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto , grazie a tutti
Quando mi arriva il materiale se poi ho problemi cercherò di affrontarli, anche con il vostro aiuto!!!
Per la collimazione del Konus con binomania da una parte e cacciavitini dall'altra , me la sono cavata (ne vado fierissimo :D ) !!!!

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:01 
In quel caso sfigatissimo, o ti fai una staffa, o cambi staffa, o cambi binocolo... (è dura trovare viti a passo inglese "lunghe"...
e siccome quel binocolo costava meno di una staffa (robaccia cinese...) ho "abbandonato" l'idea di "cavallettarlo", tanto era un 16x50 abbastanza scuro e sfigatello...
lo regalerò presumibilmente a Natale ad uno dei nipotini, che sono abbastanza "vandali" da non "meritarsi" oggetti "costosi"...
probabilmente lo demoliranno nel giro di qualche giorno... ;)

PS: a qualcun'altro è capitata una "disavventura" simile?
Il binocolo era un "Sakura" di ebay, la staffa una Ziel...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sono mai creato il problema in quanto ho la scorta di viti W 1/4"
(forse è per quello che non le trovi) :lol: :lol: :lol:
Comunque per ora non mi si è presentato un binocolo o qualsiasi altra ottica che non si avvitasse con le viti in dotazione a staffe e/o cavalletto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
eHeH! a me è capitato col binocolo marino 10x50 di mio padre!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Comunque per ora non mi si è presentato un binocolo o qualsiasi altra ottica che non si avvitasse con le viti in dotazione a staffe e/o cavalletto.


Bene, mi conforta :D

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: STEFA85 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010