1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help per misure per filtri da 2"...
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ragazzi mi servirebbe un informazione...
mi sono fatto realizzare un raccordo T2/2" dal tornitore della mia città che va alla grande...

http://www.pbase.com/alniyat/image/88942866/large

ora però con il freddo non vado piu sul monte mauro a fotografare e quindi quando si può fotografo dal balcone di casa...
tutti i filtri che ho sono da 31,8 e ho l'adattatore T2/31,8 ma presenta un'importante vignettatura sul sensore della 400d...
quindi volevo far fare la filettatura per i filtri da 2" su questo raccordo...
ma non so le misure...
che misure devo dare al tornitore per essere sicuro di poter usare tutti i filtri da 2" ?

vi ringrazio....

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' filetto da 48mm ma non ricordo con che passo (se 1 o 0.75).
Cerco di verificare questa sera con un calibro

alniyat ha scritto:
ragazzi mi servirebbe un informazione...
mi sono fatto realizzare un raccordo T2/2" dal tornitore della mia città che va alla grande...

http://www.pbase.com/alniyat/image/88942866/large

ora però con il freddo non vado piu sul monte mauro a fotografare e quindi quando si può fotografo dal balcone di casa...
tutti i filtri che ho sono da 31,8 e ho l'adattatore T2/31,8 ma presenta un'importante vignettatura sul sensore della 400d...
quindi volevo far fare la filettatura per i filtri da 2" su questo raccordo...
ma non so le misure...
che misure devo dare al tornitore per essere sicuro di poter usare tutti i filtri da 2" ?

vi ringrazio....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ti ringrazio...

un amico mi ha detto che il diametro è 48mm ma non mi ha saputo dire il passo...

grazie :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
ti ringrazio...

un amico mi ha detto che il diametro è 48mm ma non mi ha saputo dire il passo...

grazie :D


Mi dispiace ma non sono riuscito a capire il passo anche se ti confermo che 48 mm come diametro
Ho chiesto anche ad un altro amico (Astrofilo e Ingegnere) ma non mi ha dato una risposta certa.
Prova a scrivere al Lolli (http://www.adrianololli.com/), dovrebbe risponderti lo stesso (basta che stai sul vago)

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sapevo 48mm 0.75mm

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ohhh...il mitico Adriano...
stare sul vago con lui non è facile :D
cmq proverò a scrivergli...
e cmq chiunque possa confermare o smetire il passo da 0,75 si faccia avanti...

ahhh...un attimo...ma i filtri da 31,8 non hanno lo stesso passo di quelli da 2"?

grazie...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovato.
http://www.lumicon.com/faq.php
What are the thread sizes on Lumicon filters?
A: The 1.25" filters employ industry-standard 1.125" x 42 tpi threads (except for Questar/Brandon, which use a thread pattern unique to Questar). The 48 mm filters employ industry-standard 48 x 0.75 mm threading, which thread into 2" eyepieces. All larger filters use the given size with 0.75 mm pitch (e.g. a 72 mm Minus Violet filter has 72 x 0.75 mm threads).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
alniyat ha scritto:
ohhh...il mitico Adriano...
stare sul vago con lui non è facile :D
cmq proverò a scrivergli...
e cmq chiunque possa confermare o smetire il passo da 0,75 si faccia avanti...

ahhh...un attimo...ma i filtri da 31,8 non hanno lo stesso passo di quelli da 2"?

grazie...

Confermo io, ho verificato direttamente con un contafiletti sul mio OIII da 2"
48 x 0,75 mm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ottimo ragazzi...
vi ringrazio moltissimo...
pensate che 1cm di filettatura all'interno del "tubo" basti?

grazie :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010