Salve a tutti, ecco una serie di riprese di ieri sera della cometa holmes, stavolta fatte a casa sul misero cielo gardesano, sono 95 scatti di un minuto non guidati ed elaborati col sigma clipping.
Per la prima immagine ho adottato il solo stretch dinamico:
http://amadori.net/comet_p17_holmes_20071114_95x60sec_canon20d_800asa_soianodellago_amad.html
la seconda elaborazione oltre allo stretch ho dato un wawelet per esaltare il nucleo:
http://amadori.net/comet_p17_holmes_20071114_95x60sec_canon20d_800asa_wawelet_soianodellago_amad.html
rispetto alle riprese fatte in montagna la scorsa settimana:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20131
dove l'altezza ha esaltato anche la chioma gassosa, qui è appena percepibile nonostante i tempi di posa più lunghi ed il maggior numero di frames sommati, e questo la dice lunga sulla scelta dei cieli da cui riprendere

.
Vittorio Amadori