Esiste?
Vorrei perlomeno capire quale secondo voi può essere la serie di ingrandimenti e campi ideale per osservare profondo cielo e pianeti.
Faccio un esempio:
bassi ingrandimenti 40x 1,50°
Per pleiadi, doppio ammasso e altri visioni a grande campo
Medio-bassi ingrandimenti 70x 1°
Medio alti 100x 0,7°
Alti 150x 0,5°
Altissimi 200x 0,3°
Naturalmente bisogna tenere in considerazione la pupilla di uscita e le dimensioni del diametro.
Per ingrandimenti superiori penso si possa usare tranquillamente una barlow.
Che ne pensate? Ma soprattutto: com'è composto il vostro set di oculari? Ne siete soddisfatti? Come lo aggiornereste?
Lo so siamo a ridosso di una fiera e per chi ci va questo topic mette a dura prova il portafogli

Con 1000 di focale, ho trovato che per il doppio ammasso nel Perseo il mio "oculare" preferito è il binocolo Pentax 10X50!!!!
Per le Pleiadi mi piace molto la visione del Vixen LVW da 21 che dà poco meno di 50X e prende dentro quasi tutto (con il mio tele ovviamente!).