1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sono fuori in compagnia della Holmes
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si quà siamo a -1 adesso il cielo e ok !! Per la località da cui osservo sono su Mag 5. 5.3 grazie anche al freddo che ha fatto sparire un po' di umidità dalla valle.

Tuta da sci in goretex (i vicini mi stanno dando del pazzo e non solo loro)
Cmq sono felicissimo finalmente con la configurazione "heavy weigth" riesco a guidare e fotografare con la canon (ma che fatica).
La eq6 sta sopportando un newton da 10" pollici con barra lunga + 3 anelli di bloccaggio , una st7 al fuoco diretto che guida ed è sormontato da un rifrattore ed80 con la canon 350D che mi sta scattando sulla cometona nelel vicinanze di mirfak. Accanto al telescopio ho 2 notebook uno per riprendere e uno per guidare (mi servono 2 porte parallele).
A bilanciare il tutto 4 contrappesi per complessivi 22Kg !!
con ccDops ho un errore di guida max di un pixel per adesso anche se in alcuni punti (penso sia la ruota di ar ) mi scappa fino a 2-3 pixel di errore.
Non male se penso al carico che ho su.

Imprevisti : La batteria della canon con questo freddo va in tilt velocemente.
Minima folata di vento e la foto e da buttare (meno male che sono in un posto riparato)

Insomma una bella serata.....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
contento per te! Io sto dentro casa con un raffreddore che non mi lascia :( e fuori cè un cielo limpido e terso che era da molto che non vedevo.
(ancora non ho visto la Holmes!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
contento per te! Io sto dentro casa con un raffreddore che non mi lascia :( e fuori cè un cielo limpido e terso che era da molto che non vedevo.
(ancora non ho visto la Holmes!


Guarisci presto e spero che non tu perda questo spettacolo ...
La mia felicità non è solo data dalla holmes infatti dopo mesi , dico mesi, di insuccessi per varie cause riesco a fare esposiizone piu lunghe di 60 secondi ....

dopo tocca a m31 .........
(se non perdo la sensibilità delle dita prima)

Niente da fare alle 23.15 il cielo e completamente coperto...

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhh... che invidia!!! Qui il cielo è stato coperto per già 4 settimane! Finalmente, ieri, pensavo che potevo osservare perchè era una giornata bella. Ma quando le prime stelle apparivano, le nuvole sono di nuovo venuto... :cry: E quando andavo al mio letto verso le 23, il cielo era ottimo di nuovo!

Lo fanno specialmente per me agire da bullo!

snif... :cry:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010