1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 8:19 
:D :D :D

la montatura la ho ancora, è una piccola "bomba", e in un cassetto, tutto ingiallito, ho lo scontrino di circa tre anni fa...

:D :D :D

ho ancora due anni perche si rompa:
chissà cosa mi darà in sostituzione la Bresser, magari solo i soldi, magari niente perchè il tubo non lo ho più, e non credo che la garanzia sia valida per solo dei "pezzi"...
bisogna certamente rendere tutto, compresi gli accessori, per sperare in qualcosa... ;)

PS: la garanzia dei Bresser è gestita mi sembra di ricordare,da ciò che lessi sul manuale, direttamente dalla Meade... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
massimoboe ha scritto:
vorrei anche capire come si puo' pretendere e credere che in strumenti di quel prezzo ci possa essere una garanzia di 5 anni, il fortunato possessore dopo 5 anni manco si ricorderà piu'di averlo comperato quel telescopio. E poi che si fa? fra 4 anni vado in negozio (magari chiuso nel frattempo o che ha cambiato gestione) e gli "ricordo" che il tele (di cui ho conservato con religiosa cura lo scontrino) si è rovinato ed è in garanzia?
Hahaha vorrei vedere.......
A volte noi consumatori siamo presi come allocchi e manco ce ne accorgiamo.......
max


Beh, a me il primo ETX 70 è stato rimborsato (con soldi e non buoni spesa validi sei mesi) perché era irreparabilmente rotto (crepa nella plastica che in teoria avrei anche potuto aver fatto io); non avevavo più da sostituirlo in filiale e io non ho pensato di rivolgermi all'assistenza. Col secondo, preso un anno dopo, mi hanno spedito sulla parola un treppiede nuovo, perché si erano rotti due fermi col freddo. Io avevo chiesto se potevano darmi i fermi. E non hanno nemmeno voluto indietro il vecchio, che adesso tengo per eventuali pezzi di ricambio. Non si tratta di un caso isolato, basta che vai sul forum degli ETX.
Il problema è che serve correttezza da parte sia dei rivenditori che degli utenti e allora le garanzie funzionano.
Per quanto riguarda il Lidl, penso che tra 5 anni ci sarà ancora. Come fanno a guadagnarci? Pensa a quanti ETX e Skylux ha venduto la Focas e quanti loro e valuta il potere commerciale delle due aziende.
E' una favola che il Lidl abbia fatto fuori i fondi di magazzino della Meade: si tratta di produzioni ad hoc, tant'è che i vari modelli hanno impresso il lotto di provenienza. Certo, per quel prezzo ne ha risentito il controllo di qualità (ormai è famoso il bullone in teflon troppo stretto), ma su oggetti di quel genere si rimedia facilmente e in ogni caso il Lidl, come tutti i supermercati, probabilmente ha una convenzione col produttore, per la quale i tele difettosi li rende.
L'unico rammarico è che in tutta Europa abbiano venduto la LXD 75 a un prezzo che qui non si trova nell'usato, ma non in Italia.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
Fede67 ha scritto:
L'Etx70 di Lidl mi sembra avesse 5 anni di garanzia dalla Meade, così come il Bresser Skylux, del quale sono certo perchè lo ho preso...
Immagine

:wink:


PS: la Ziel ne da addirittura 10...
secondo me fra 10 anni manco esisterà più la Ziel... ;)



vorrei anche capire come si puo' pretendere e credere che in strumenti di quel prezzo ci possa essere una garanzia di 5 anni, il fortunato possessore dopo 5 anni manco si ricorderà piu'di averlo comperato quel telescopio. E poi che si fa? fra 4 anni vado in negozio (magari chiuso nel frattempo o che ha cambiato gestione) e gli "ricordo" che il tele (di cui ho conservato con religiosa cura lo scontrino) si è rovinato ed è iin garanzia?
Hahaha vorrei vedere.......
A volte noi consumatori siamo presi come allocchi e manco ce ne accorgiamo.......
max


Penso che il malcostume (se di malcostume si tratta veramente, io non ne sono convinto) riguardi allora un po' tutti i produttori, blasonati o meno. Pentax offre 30 anni di garanzia sui suoi telescopi, se sembrano tanti 5 anni, 30 sono una vita. Per il discorso se dopo un tot di tempo l'azienda si sparita o abbia chiuso, diciamo che fa parte del rischio d'impresa : lagaranzia dura, in quel caso per tutto il tempo che esiste l'azienda, dopo basta. E' come quando si forniscono materiali o servizi a qualcuno che fallisce, il fornitore 99% ci rimette il capitale, in questo caso (meno grave secondo me) l'utente consumatore avra' utilizzato per il tempo dovuto lo strumento, poi... si arrangia. Questo non significa che sia un allocco.
Se meade vendera' ai cinesi, turchi o messicani, vorra' dire che aspettera' al compratore cercare di mantenere i clienti e meade ha un mercato, soprattutto in usa, notevole. Mantenere i clienti vorra' dire avere la capacita' di produrre i ricambi e dare garanzie per i prodotti pregressi. Se non lo fara' il nuovo ci pensera' il cinese di turno a produrre i ricambi, se fiuta l'affare. Nessuno si e' mai strappato i capelli quando un'automobile esce di produzione per la paura che non esistano piu' le condizioni per tenerla efficiente. Ultimo, io mi sbagliero' ma la vedo cosi' : quando si compra qualche cosa un a certa dose di rischio esiste, se prendo azioni in borsa e queste scendono, resto fregato. Se compro un oggetto di qualsiasi tipo e l'azienda che lo produce, per scelte o strategie, decide di chiudere o vendere o fare chissa' che, di comunque lecito, il rischio e' dover patirne le conseguenze come consumatore. Non credo sia molto facile intentare cause o cercare condanne per aziende di un certo spessore, ci si infila inevitabilmente in un ginepraio dal quale difficilmente si esce tutti interi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il giovedì 15 novembre 2007, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
l'importante è crederci.....

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
l'importante è crederci.....


.....in dio? :D ma io non sono troppo uomo di chiesa.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: GARANZIE E SPESE
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
HO COMPRATO UN MEADE LX 200 R SOLO OTA DA 14 POLLICI !!! 8)


Arriva domani pomerigio !!! Forse sara l'unico in italia senza forcella !

Il negozio che me lo ha venduto lo conosco da 5 anni e per inciso non lo publicizo ma fino ad ora mi ha sempre trattato piu' che bene ..... ( diciamo che sta a FIRENZE :roll: :wink: ) .
Se poi la Meade farà karakiri (si scrive cosi ? ) sarà propio la fine di un lungo periodo di sogni e dibbattiti (Meade vs Celestron , euro ,lire vantagi etc etc) .
Per il Resto io io ho avuto un lx 200 s/c 10' completo e un lx 200 s/c 12 GPS UHTC ' e poveri i possessori di quei strumenti non piu' assisti saranno C.....zi se si rompono , ora mi prendo un ETX 125 EC pC cpc ttt uuopn HTC chhhsj e ....... via dicendo solo OTA e poi lo conservo sotto naftalina e lo rivendo su Ebay tra 10 anni :twisted: :lol:
Ora devo vedere se la Paralax mi manda questi benedetti anelli (costo 350,00 ) e poi vi dico se la MEADE fà delle ciofeche fin da adesso .PS la firma e aggiornata ma la EQ6 non c'e' PIU !! :?

Ciao MEADE e..... aguri

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Io sinceramente non capisco perchè in questo forum molti ce l'abbiano con la Meade, io sono stato un felice possessore di tre telescopi Meade tra cui un fantastico quanto bistrattato rcx 10", e non mi sono mai sentito derubato dei soldi che ho speso. Quanto alle politiche di proporre prodotti low cost provenienti dall'oriente chi se la sente di biasimarli? ormai lo fanno tutti in tutti i settori e un buon 90% degli oggetti che ci circondano provengono da lì da diversi anni. L'importante è non avere cali di qualità sui prodotti di punta, che rappresentano l'immagine dell'azienda, che nel caso dei Meade sono gli Sc. Tra l'altro con l'introduzione degli Rcx la Meade è l'unica che negli ultimi tempi ha introdotto qualcosa di nuovo, pur facendoli passare per quello che non sono (RC) ma comunque proponendo un miglioramento nella qualità degli Sc dove aziende come la Celestron sono ferme da anni. E voi sembrate quasi contenti che fallisca? non è che in questo forum serpeggia quello spirito tutto italiano sinistroide di biasimare sempre e comunque le grosse aziende come se vi derubassero di qualcosa? se non vi piace la Meade non comprate i suoi prodotti ma perfavore non siate felici se è sulla via del fallimento....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 23:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
fabry ha scritto:
Io sinceramente non capisco perchè in questo forum molti ce l'abbiano con la Meade, io sono stato un felice possessore di tre telescopi Meade tra cui un fantastico quanto bistrattato rcx 10", e non mi sono mai sentito derubato dei soldi che ho speso. Quanto alle politiche di proporre prodotti low cost provenienti dall'oriente chi se la sente di biasimarli? ormai lo fanno tutti in tutti i settori e un buon 90% degli oggetti che ci circondano provengono da lì da diversi anni. L'importante è non avere cali di qualità sui prodotti di punta, che rappresentano l'immagine dell'azienda, che nel caso dei Meade sono gli Sc. Tra l'altro con l'introduzione degli Rcx la Meade è l'unica che negli ultimi tempi ha introdotto qualcosa di nuovo, pur facendoli passare per quello che non sono (RC) ma comunque proponendo un miglioramento nella qualità degli Sc dove aziende come la Celestron sono ferme da anni. E voi sembrate quasi contenti che fallisca? non è che in questo forum serpeggia quello spirito tutto italiano sinistroide di biasimare sempre e comunque le grosse aziende come se vi derubassero di qualcosa? se non vi piace la Meade non comprate i suoi prodotti ma perfavore non siate felici se è sulla via del fallimento....



bè fabry, mi corre la necessità di specificare che:
a- non sono di sinistra (ecchissenefrega)
b- non sono contento che la meade fallisca, ma sono contento che si renda pubblica una situazione di un'azienda, soprattutto per chi si appresta a comperare strumenti di un certo costo;
c- non compero meade da sempre;
d- la vita e la morte fanno parte del ciclo di ogni azienda, poi su come si giunga al trapasso si discute;
e - se uno compera lo strumento è perchè è contento di averlo comperato, a me non piace e non lo compero;
f - la qualità è un fatto soggettivo magari quello che per me è qualitativo per te non lo è;
g - il post di apertura di questo forum è una informazione su una informazione affidabile e seria, poi ciascuno ne coglie quel che vuole se gli interessa o no.

Per concludere, scusandomi per la telegraficità , non ho capito il tuo sfogo.

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 0:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
fabry ha scritto:
Io sinceramente non capisco perchè in questo forum molti ce l'abbiano con la Meade, io sono stato un felice possessore di tre telescopi Meade tra cui un fantastico quanto bistrattato rcx 10", e non mi sono mai sentito derubato dei soldi che ho speso. Quanto alle politiche di proporre prodotti low cost provenienti dall'oriente chi se la sente di biasimarli? ormai lo fanno tutti in tutti i settori e un buon 90% degli oggetti che ci circondano provengono da lì da diversi anni. L'importante è non avere cali di qualità sui prodotti di punta, che rappresentano l'immagine dell'azienda, che nel caso dei Meade sono gli Sc. Tra l'altro con l'introduzione degli Rcx la Meade è l'unica che negli ultimi tempi ha introdotto qualcosa di nuovo, pur facendoli passare per quello che non sono (RC) ma comunque proponendo un miglioramento nella qualità degli Sc dove aziende come la Celestron sono ferme da anni. E voi sembrate quasi contenti che fallisca? non è che in questo forum serpeggia quello spirito tutto italiano sinistroide di biasimare sempre e comunque le grosse aziende come se vi derubassero di qualcosa? se non vi piace la Meade non comprate i suoi prodotti ma perfavore non siate felici se è sulla via del fallimento....


Mah guarda sei evidentemente in controtendenza, non rispetto a "molti in questo forum" (molti chi?) ma rispetto ai clienti meade, visto che e' proprio il flop dell'rcx e quello dei lightbridge - strumenti che hai avuto entrambi e dici che li hai trovati soddisfacenti - ad aver spinto meade in cattive acque; personalmente ho gia' espresso la mia opinione su entrambi questi strumenti, ma per carita' puo' essere benissimo che gli esemplari che hai acquistato tu fossero eccezionali. A maggior ragione pero' mi sembra strano che proprio oggi tu abbia aperto un topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20484 dal quale, diciamo, non e' che precisamente trabocchi un'opinione stellare della qualita' del prodotto, nonostante interventi vari di bricolage per renderlo utilizzabile. Ah anche io possiedo telescopi meade, non ho invece investito in azioni, e sinceramente, ho altro da fare che occuparmi dei suoi conti disastrati.... http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/ ... 10d100.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Cita:
Mah guarda sei evidentemente in controtendenza, non rispetto a "molti in questo forum" (molti chi?) ma rispetto ai clienti meade, visto che e' proprio il flop dell'rcx e quello dei lightbridge - strumenti che hai avuto entrambi e dici che li hai trovati soddisfacenti - ad aver spinto meade in cattive acque; personalmente ho gia' espresso la mia opinione su entrambi questi strumenti, ma per carita' puo' essere benissimo che gli esemplari che hai acquistato tu fossero eccezionali. A maggior ragione pero' mi sembra strano che proprio oggi tu abbia aperto un topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20484 dal quale, diciamo, non e' che precisamente trabocchi un'opinione stellare della qualita' del prodotto, nonostante interventi vari di bricolage per renderlo utilizzabile. Ah anche io possiedo telescopi meade, non ho invece investito in azioni, e sinceramente, ho altro da fare che occuparmi dei suoi conti disastrati....


Il topic che ho aperto sul Lightbridge non è per parlarne male, diciamo che non sono molto prolisso nello scrivere e quindi a molti sarà sfuggito il mio entusiasmo per questo strumento ma lasciamo perdere, riguardo alla presunta cattiva situazione della Meade non penso sia da imputare a questi due modelli visto che hanno avuto molto successo qui da noi (almeno il LB) e non credo di essere incappato in esemplari eccezzionali (nota di sarcasmo vero? :_)) semplicemente li reputo ottimi strumenti in relazione al loro prezzo, e anche fossi l'unico sulla terra a pensarlo non mi interessa molto, solo non mi piace questo atteggiamento disfattista riguardo un'azienda in difficoltà.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010