1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Alla fine mi sa che me lo terrò così...tanto la lastra correttrice non ha subito i danni del maligno felino...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Vicchio Inviato: Mer Nov 07, 2007 9:16 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

La pipì è basica non acida, cmq ho chiesto a Leo e mi ha detto che non la farebbe mai su un tele, sulla montatura forse ma su un tele mai

No,la pipì è normalmente acida (ph 5),diventa basica solo quando c'è una patologia a monte (quasi sempre un'infezione)
ciao[/quote]

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 9:09
Messaggi: 2
[quote="Vicchio"]La pipì è basica non acida, cmq ho chiesto a Leo e mi ha detto che non la farebbe mai su un tele, sulla montatura forse ma su un tele mai :D

Ciao, sono nuovo, ci capisco poco di astronomia, ma studio chimica e...ti posso dire che l'urina è sempre acida !!
Se si tratta di un possibile problema di corrosione dovuto all'acido contenuto, si puo' utilizzare acqua in cui è stato disciolto bicarbonato (non molto ed in acqua calda, altrimenti rimangono residui dovuti alla saturazione della soluzione).
Se invece riguarda solo "l'odore Nauseabondo" (la plastica non è attaccata dagli acidi, almeno quelli comuni...), chi ti ha consigliato di lasciare il tubo all'aria e di usare il deodorante (con le dovute cautele per le ottiche) non ha sbagliato.
Ciao,

Hn01 (my 1.st post)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora mi avevano dato un'info sbagliata, grazie a voi adesso ho l'informazione corretta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Hn01 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
La pipì è basica non acida, cmq ho chiesto a Leo e mi ha detto che non la farebbe mai su un tele, sulla montatura forse ma su un tele mai :D

Ciao, sono nuovo, ci capisco poco di astronomia, ma studio chimica e...ti posso dire che l'urina è sempre acida !!
Se si tratta di un possibile problema di corrosione dovuto all'acido contenuto, si puo' utilizzare acqua in cui è stato disciolto bicarbonato (non molto ed in acqua calda, altrimenti rimangono residui dovuti alla saturazione della soluzione).
Se invece riguarda solo "l'odore Nauseabondo" (la plastica non è attaccata dagli acidi, almeno quelli comuni...), chi ti ha consigliato di lasciare il tubo all'aria e di usare il deodorante (con le dovute cautele per le ottiche) non ha sbagliato.
Ciao,

Hn01 (my 1.st post)


Grazie mille!!! Adesso posso dire di avere anche il parere di un chimico...Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato, un grazie di cuore!
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tato22684 ha scritto:
Hn01 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
La pipì è basica non acida, cmq ho chiesto a Leo e mi ha detto che non la farebbe mai su un tele, sulla montatura forse ma su un tele mai :D

Ciao, sono nuovo, ci capisco poco di astronomia, ma studio chimica e...ti posso dire che l'urina è sempre acida !!
Se si tratta di un possibile problema di corrosione dovuto all'acido contenuto, si puo' utilizzare acqua in cui è stato disciolto bicarbonato (non molto ed in acqua calda, altrimenti rimangono residui dovuti alla saturazione della soluzione).
Se invece riguarda solo "l'odore Nauseabondo" (la plastica non è attaccata dagli acidi, almeno quelli comuni...), chi ti ha consigliato di lasciare il tubo all'aria e di usare il deodorante (con le dovute cautele per le ottiche) non ha sbagliato.
Ciao,

Hn01 (my 1.st post)


Grazie mille!!! Adesso posso dire di avere anche il parere di un chimico...Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato, un grazie di cuore!
Francesco


Piu che pipi se l'odore e molto pungente si direbbero ormoni di gatto "masculo" disciolti nell'urina anche i gatti la usano a mo di cani per marcare Bastano poche gocce per avere una puzza tremenda.
Il gatto di mia suocera si e' giocato le 00 per questo problema

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 21:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
.


Ultima modifica di Giuseppe Lassandro il lunedì 17 aprile 2017, 20:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuseppe ha scritto:
L'urina è acida perchè contiene acido urico!!


e io che pensavo fosse basica perchè credevo contenesse ammoniaca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:20 
tato22684 ha scritto:
Ciao Ragazzi!!!
Ho seguito il vostro consiglio e stamattina l'odore non c'era più...credo di aver individuato sul tappo anche le tracce delle gocce "incriminate"...Il problema adesso sta nel fatto che col tempo la lastra correttrice si è impregnata di quel maledetto odore (per fortuna però solo di odore e non di liquido) e quando vado a riavvitare il tappo se lo svito dopo un'oretta circa il tutto sa ancora di pipì di gatto...Come cavolo posso fare? Grazie mille per i consigli!!!
Francesco


che si sia "accumulata nel filetto del tappo????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Infatti, l'ho pensato anch'io...adesso lo sto lasciando senza tappo da 3 giorni...vediamo se si riesce a fare qualcosa...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010