1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutto sto parlare di binocoli mi è tornata la voglia di buttarmi sul binocolo "definitivo"...e cioè un 100mm con visione a 45° o 90°...
Fortunatamente per ora il mio portafoglio me lo impedisce...però...visto che natale è vicino...qualcuno ha avuto modo di confrontare il general hi-t 20-41 x 100 (45°) e l'astrotech BA6 (90°)?
Il prezzo se ci mettiamo la forcella è praticamente lo stesso...qual'è meglio?!?
(....Deneb....?)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non lo so...io ho provato solo il ba6 di giorno; salimbeni sta provando il gen hit (dovrei farlo anch'io ma non so quando accadrà) ..ma ha provato anche il ba6 dinotte. dovresti chiedere a lui....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Come avevo accenato per ora non penso di fare acquisti, tuttavia per chi fosse interessato mi hanno segnalato questa offerta che riporto, magari a qualcuno potrebbe interessare:

ho letto con interesse il topic riguardo i binocoli giganti e proprio sul numero di nuovo orione ho trovato questa offerta nell'usato:

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 88-SA.html

sul sito viene dato a 480 euro, su nuovo orione si parla di 600 euro

trattasi di questo modello in pratica:

http://www.opticsplanet.net/apogee-20-3 ... eries.html

mi sembra in tutto e per tutto la "copia" del geoptik 20x88 recensito questo mese su nuovo orione. la differenza tra i due è che la geoptik fornisce tre coppie di oculari (20 - 26 -32 x) mentre la apogee solo due (20 - 32 x). altre info le trovi su binomania:

http://www.binomania.it/binocoli/geopitk88mm.php

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
non lo so...io ho provato solo il ba6 di giorno; salimbeni sta provando il gen hit (dovrei farlo anch'io ma non so quando accadrà) ..ma ha provato anche il ba6 dinotte. dovresti chiedere a lui....


Ho già sentito il buon Piergiovanni e ho letto le varie recensioni...se in un futuro riuscirò a mettere da parte un pò di soldini mi sa che mi orienterò sul General hit, se non altro per il porta oculari da 31.8.
Ricordo che su binomania, nelle news c'è una mini prova dell'evoluzione del vecchio 100mm gneeral hit angolato...beh, pare proprio che siamo di fronte ad un signor binocolo!
Addirittura si parla di campo 100% corretto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Ho già sentito il buon Piergiovanni e ho letto le varie recensioni...se in un futuro riuscirò a mettere da parte un pò di soldini mi sa che mi orienterò sul General hit, se non altro per il porta oculari da 31.8.
Ricordo che su binomania, nelle news c'è una mini prova dell'evoluzione del vecchio 100mm gneeral hit angolato...beh, pare proprio che siamo di fronte ad un signor binocolo!
Addirittura si parla di campo 100% corretto!



Eh già Malve..........sembra che siamo davanti ad un bel binocolo, per quello che lo avevo consigliato! Se mantiene le premesse, cioè campo corretto 100% e possibilità di montare oculari da 31,8 a quel prezzo è veramente imperdibile.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Natale è vicino... sarebbe proprio un bel regalo...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
calma gente....io non voglio demolire nè frenare entususiami, ma quando si parla di campo corretto 100% (dicamo così) il ruolo maggiore è dato dagli oculari, quindi tale situazione prevede come irrinuciabile oculari astronomici di buona qualità
tale possibilità su un binocolo è però davvero apprezzabile e comunque "a pelle " tra i vari 100 mm i commercio anch'io prenderei quello (forse che l'estetica accattivante e di Miyauchiana memoria ha il suo ruolo?), e poi perchè a 45° da me preferiti per un più agevole puntamento rispetto ai 90° , ma questa è una mia personale opinione
il peso è però intorno agli 8 kg: forcella dedicata o generosissima testa fluida e frizionabile
nulla da dire sul prezzo: come pretendere di più?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Allora da quello che mi sembra di capire il GHT potrebbe essere l'acquisto migliore naturalmente in rapporto a qualità/prezzo, inoltre mi sembra sia l'unico che abbia la possibilità di intercambiare gli oculari da 31,8 e questo a mio giudizio non è solo un particolare!
Per quanto mi riguarda ho cercato di farmi una idea anche su altre tipologie di binocoli e quindi ho considerato anche aperture minori (80 mm ed anche 50mm) anche se naturalmente un 7x50 ad esempio è tutta un altra cosa rispetto ad un binocolo di 100mm e non solo per l'apertura meno generosa ma per un approccio diverso allo strumento.

In definitiva preferisco piuttosto che spendere ad es. 300 € per un buon 7-10x50 indirizzarmi, quando il portafoglio mi darà l'ok, verso un 100mm, magari proprio il GHT o altri modelli validi se in futuro usciranno.
Naturalmente sono osservazioni personali e non penso assolutamente che sia sbagliato, in linea di principio, spendere parecchio per un buon 50mm. Come dice l'esperto deneb, l'importante è avere chiaro in testa cosa si vuole e visto che sono molto affascinato dai big binocoli preferisco puntare su questi modelli.
Quindi penso che per adesso andrò avanti così oppure mi compro il bresser della Lidl che forse lo riproporanno o un altro 50mm economico e più avanti farò il grande passo.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:
Per quanto mi riguarda ho cercato di farmi una idea anche su altre tipologie di binocoli e quindi ho considerato anche aperture minori (80 mm ed anche 50mm) anche se naturalmente un 7x50 ad esempio è tutta un altra cosa rispetto ad un binocolo di 100mm e non solo per l'apertura meno generosa ma per un approccio diverso allo strumento.


Il tuo discorso mi sembra giustissimo, nel senso che un buon 50mm e un buon 100mm sono due strumenti complementari, che possono convivere anche in futuro nella tua attrezzatura.

Se ne hai la possibilità e l'intenzione, non è per nulla sbagliato investire nella qualità per i piccoli binocoli.
Io per esempio posseggo un 10x50 di qualità mediocre/bassa (ma che ha i suoi motivi di essere, adesso non voglio dilungarmici di nuovo), e quando mi capita di provare binocoli simili ma di qualità migliore, la differenza si vede e si "sente", nel senso che ne guadagna anche il "feeling" con il cielo e la comodità di osservazione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Spulciando qua e la in diversi siti ho visto un Bresser 10x50 super scontato. Conoscete questo modello? E' lo stesso presente su e-bay ma con lo sconto. Per caso è quello che vendevano tempo fà da lidl? Grazie

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010