1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.jaxa.jp/topics/2007/11_e.html

Sono stati rilasciati i video del tramonto ed alba del nostro pianeta, così come sono visibili dalla luna.
Si tratta di filmati eccezionali, ed è la prima volta che vengono riprese immagini del nostro satellite con una high definition TV camera.

Qui il sito del progetto:
http://www.selene.jaxa.jp/en/index.htm

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 13:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' passato or ora sul TG2. Più bello in tv (purtroppo)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bello!
Lo dico solo per quei pochissimi che magari non lo sanno:
in un posto fisso sulla luna che abbia la terra sull'orizzonte, quest'ultima rimane immobile, ruota solo su se stessa... (non tramonta nè sorge)
ehm fino a tre anni fa non era banale per me..non lo sapevo (non c'avevo mai ragionato sopra) :oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, banale x banale,=(banale^2)

ma la Terra vista dalla Luna non dovrebbe essere più grande della Luna vista dalla Terra?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uuuu ragionandoci sopra Massimo mi viene in mente il classico dito accanto alla Luna....
Mi viene da credere che la tua percezione sia frutto del fatto che vedi vicinissima la Luna con i suoi crateri.
Non dimentichiamoci della lunghezza focale dello strumento di ripresa: magari riprende piccolissima la Terra, ingrandendola poco, e i crateri per forza di cose (saranno vicinissimi all'obiettivo) sono molto grandi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nel filmato del sorgere della terra(poco prima che spunti) si vede clavius in avvicinamento! Bellissimo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No credo che sia clavius
In un primo momento l'ho pensato anch'io ma da quella posizione la Terra si doveva già vedere abbastanza alta in cielo (Clavius è poco più a ovest del meridiano centrale della Luna)
Considerando le posizioni della Terra e della sonda in orbita le zone sottostanti devono essere lembi est e ovest che noi vediamo solo in prospettiva sul bordo lunare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
massimoRed ha scritto:
ma la Terra vista dalla Luna non dovrebbe essere più grande della Luna vista dalla Terra?


Sì, ma sulla luna non hai l'atmosfera che fa da lente convessa, ingrandendo gli oggetti :)
Il paragone migliore che puoi fare è con la Luna alta in cielo (non quasi all'orizzonte, che ha una dimensione apparente più grande).
E poi c'è la questione della percezione che ha detto Davide :D

PS Ho detto una capperata? :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
No credo che sia clavius
In un primo momento l'ho pensato anch'io ma da quella posizione la Terra si doveva già vedere abbastanza alta in cielo (Clavius è poco più a ovest del meridiano centrale della Luna)
Considerando le posizioni della Terra e della sonda in orbita le zone sottostanti devono essere lembi est e ovest che noi vediamo solo in prospettiva sul bordo lunare.


E' vero, l'importante è che abbiamo presente qual'è quel cratere, è il mio preferito. (Certo che gli assomiglia tantissimo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 15:30
Messaggi: 30
Lead Expression ha scritto:
massimoRed ha scritto:
ma la Terra vista dalla Luna non dovrebbe essere più grande della Luna vista dalla Terra?


Sì, ma sulla luna non hai l'atmosfera che fa da lente convessa, ingrandendo gli oggetti :)

PS Ho detto una capperata? :oops:


mi sa di si :D

il fatto che la luna sembri più grande all'orizzonte è solo un'illusione

l'atmosfera non ha nessun effetto sulla grandezza apparente degli oggetti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010