1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
se tipo fosse per 150 € o poco meno dite che sia un brutto affare allora?

Come ti ha già risposto ras-algehu.
Il punto é che per quanto possa essere un buon affare, non ti serve ! Infatti hai più volte ribadito che lo scopo principale sarebbe la fotografia (vedo che hai la 400d). Prendere in rifrattore semi-apo per fotografia non ha molto senso. Come hai visto le foto presentano un forte cromatismo, quindi la definizione semi-apo penso sia riferita al visuale, ma in fotografia...
Visto che si spende molto in questo hobby, é meglio evitare le spese intermedie (specie in questo range di prezzi). Capirei i tuoi dubbi se si parlasse di cifre a tre zeri, ma per 200 euro di differenza non speculerei. Tieni presente che un apo 66 può essere quasi uno strumento definitivo, molti usano il sessantino Taka per fotografia con reflex. Insomma, con una buona guida, una reflex, un 66 apo (opportunamente spianato) e tanto "manico" si può fare tantissimo.
Vedo dalla tua firma che hai: rifra 50/300, vesta, (e con questi guidi) Reflex 400d per riprendere, ti manca solo l'apo e magari l'esperienza :wink: .
Tutto questo é solo una mia opinione personale, naturalmente.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazei a tutti intanto allora..
il dubbio resta però mi avete un po aperto la mente dai :?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cn reflex il petzval va a fuoco diretto?????

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
EightyFive ha scritto:
cn reflex il petzval va a fuoco diretto?????


No, occorre una prolunga.....

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:59 
ninja_75 ha scritto:
EightyFive ha scritto:
cn reflex il petzval va a fuoco diretto?????


No, occorre una prolunga.....


...non ne sono così sicuro:
il petzval dovrebbe esser fatto fondamentalmente per attaccarci una reflex...
chi lo ha avuto si sbilanci... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco...grazie fede... aspetto ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:03 
Nono, che grazie...
io non lo so...
ho solo appurato che il fuoco non cade nello stesso punto rispetto al 66ED, infatti il mio diagonale prismatico Baader non andava bene sul 66 Petzval...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Fede67 ha scritto:
ninja_75 ha scritto:
EightyFive ha scritto:
cn reflex il petzval va a fuoco diretto?????


No, occorre una prolunga.....


...non ne sono così sicuro:
il petzval dovrebbe esser fatto fondamentalmente per attaccarci una reflex...
chi lo ha avuto si sbilanci... :wink:


Parlo a ragion veduta..... :wink:
L'ho avuto e senza prlounga la 300d non andava a fuoco.... nemmeno con la diavolina!!!! :D

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prolunga da quanto?
come ti ci trovavi? le tue impressioni?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
EightyFive ha scritto:
prolunga da quanto?
come ti ci trovavi? le tue impressioni?


Ad essere sincero non lo so..... :roll:

Non ho mai fatto foto, ho fatto solo una prova!
L'avevo preso per utilizzarlo come guida ma l'ho rivenduto dopo pochi giorni in quanto ho preferito un Mak90.

In visuale, con un diagonale STC da 2", mi ha soddisfatto..... ma la mia esperienza è troppo breve per essere attendibile!!!

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010