Bi ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
per cominciare è davvero utile
Ok che sono decisamente alle prime armi...ma Photoshop mi sembra descritto in modo piuttosto dettagliato su quella guida e comunque abbastanza da permettere elaborazioni davvero notevoli...(ammesso che uno abbia la pazienza e il tempo di seguire tutte le operazioni descritte...)

Beh, la parte relativa alla elaborazione vera e propria non è che sia vastissima e non affronta problemi troppo sofisticati, però, è vero, prima di impratichirsi completamente con tutto quello che contiene un po' di tempo ci vuole, specialmente se uno è proprio digiuno di Photoshop. Inglese a parte, credo che sia una delle cose migliori per cominciare. Ho trovato invece quasi inutile ed anche un po' datato "Photoshop Astronomy" di Scott Ireland (Willmann Bell). Carta patinata ma tutto in bianco e nero e dalle immagini non si capisce una mazza. Oltre ad essere abbastanza rozzo nel contenuto. Soldi buttati.
Massimo
M.