1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
...Se usi una camera a colori non mi stupisce che non funzioni. ...


Devo quotare Daniele circa la tua risposta Mars. Hai chiaramente detto che non
funziona se si usa una webcam a colori.


A parte questo particolare....con le webcam è più possibile e vi invito a dare
un'occhiata al sitodell'amico Guillaume Bertrand (scorrete dal basso verso
l'alto).
La prima immagine dove lui stesso resta di stucco (come ha dichiarato su CN)
è quella del 10.04.2007, dove è chiaramente visibile il dettaglio atmosferico
del pianeta usando solo un IRcut e quindi il blu della matrice di bayer della
ToucamII. Da allora ha sfornato comunque immagini dove nel blu si nota
il suddetto dettaglio....e con che strumento 8)

Marco, ti conviene rivedere l'elaborazione in quanto qualcosa si nota ai poli
e quindi se tu rifacessi il tutto solo sul blu (anche se hai usato il violetto
vuol dire poco con la webcam a colori) credo che qualcosa venga fuori se
c'è ;)

http://lastrophoto.fr/venus.html

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come faccio ad elaborare solo il blu? Se la ripresa è stata fatta in B/N...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova allora a rifare il tutto facendo un'attenta selezione dei frames e poi non
usare WL di livello superiore al 2° o UM a largo raggio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Come faccio ad elaborare solo il blu? Se la ripresa è stata fatta in B/N...

Con una camera a colori come la tua secondo me non ha senso effettuare riprese in bianco e nero in quanto queste vengono rese tali solo a posteriori dal software di gestione. Ideale sarebbe riprendere in RAW e quindi utilizzare solo i pixel blu della matrice di Bayer, ma non so se con la tua camera è possibile farlo. In alternativa effettua la tua ripresa a colori e successivamente estrai il solo canale blu e lavora su quello; vari programmi lo permettono, a me viene in mente il solito K3CCDTools 3, anche perché io uso solo quello. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi devo provare a riprendere a colori ed elaborare solo il canale blu?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Devo quotare Daniele circa la tua risposta Mars. Hai chiaramente detto che non funziona se si usa una webcam a colori.

Assolutamente no! :wink: Se dico che "se provo a tirare a canestro non mi stupisco se la palla cade fuori" vuol dire che ho una probabilità molto bassa di fare canestro... ma non che essa sia per forza nulla!
E' solo questione di logica.

Guardate che anch'io nel settembre 2004 ho fatto delle riprese con la camera non modificata, ma su un 30 cm e con seeing molto buono! Sono venute fuori delle bande... insieme agli artefatti verticali. Immagini bruttissime in confronto a quelle che faccio oggi col CCD trapiantato.
Insomma il succo della storia è questo e non si scappa. Un conto è voler tirare fuori "qualcosa" e un altro è fare belle immagini.

Cita:
Come faccio ad elaborare solo il blu? Se la ripresa è stata fatta in B/N...

Per me è meglio se riprendi a colori e poi isoli il canale blu e butti via gli altri (che ovviamente saranno neri). Nell'esperienza di cui sopra mi è andata meglio facendo così.

P.S: Ma adesso che hai 2 camere perché non provi sulla 900 a farti fare la modifica come ho fatto io per la pro 2? So che non è banale, ma ti assicuro che ti cambia la vita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 22:44 
Mars4ever ha scritto:
Assolutamente no! :wink: Se dico che "se provo a tirare a canestro non mi stupisco se la palla cade fuori" vuol dire che ho una probabilità molto bassa di fare canestro... ma non che essa sia per forza nulla!
E' solo questione di logica.

Guardate che anch'io nel settembre 2004 ho fatto delle riprese con la camera non modificata, ma su un 30 cm e con seeing molto buono! Sono venute fuori delle bande... insieme agli artefatti verticali. Immagini bruttissime in confronto a quelle che faccio oggi col CCD trapiantato.
Insomma il succo della storia è questo e non si scappa. Un conto è voler tirare fuori "qualcosa" e un altro è fare belle immagini.

OT
Ergo, tutto il resto del mondo che usa webcam a colori su Venere non fa belle immagini. Ma d'altra parte questa è logica e non fare belle immagini non vuol dire necessariamente fare immagini brutte, ma prevede anche l'ipotesi di fare immagini più che belle; quindi in definitiva devo ringraziarti dei complimenti, o in alternativa mandarti a guardare le mie (e non solo mie) immagini e invitarti a dirmi perché mostrano gli stessi dettagli (se non più) delle tue?
Amo la logica, ma mi infastidisce chi crede di saperla usare.
Fine OT

Ma torniamo a qualcosa più IT: Marco, dalla mia esperienza ho notato che è meglio riprendere in bianco e nero se non altro perché la ripresa a colori mostra maggiori artefatti ed è impossibile impostare correttamente esposizione e guadagno (in particolare l'immagine satura prima di raggiungere i 255 ADU); inoltre parte del segnale UV si sparpaglia sui tre canali. L'unica alternativa sarebbe riprendere in RAW oppure, in bianco e nero come stai facendo. Non vedo motivi per cui si dovrebbe sconsigliare una ripresa in bianco e nero. Io ci ho fatto decine di riprese e non ho mai avuto un problema; non posso dire lo stesso per quelle poche volte che ho ripreso a colori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fai a non fare gli scalini? Sono così fetenti che a volte saltano fuori pure con sensori in BN.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 23:05 
Con la Toucam ProII non mi sono mai venuti, a patto di usare almeno il 70-80& del guadagno. Con guadagni minori invece vengono fuori anche in normali riprese RGB


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rielaborato il filmato prendendo meno frame ma di miglior qualità, ecco il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_venere2_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010