1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SAN76 ha scritto:
Anche io pensavo la stessa cosa, ma togliendo il tappo ho trovato la lente di correzione, e quindi mi sono dovuto ricredere!


Magari e' un'illusione ottica, hai provatoa toccarla :lol:
Per quel prezzo e' sicuramente una buona offerta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ma con la LPI che mi offrono cosa si riesce a fare?
La montatura è solida per poter fare foto?

Ciao!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La LPI e' piu' o meno come una webcam, puoi fare delle foto a Luna e pianeti
Uno SN da 6" non e' molto pesante, dovresti riuscire senza problemi a fare delle foto anche aggiungendo un picclo rifrattore per la guida


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ok!
Grazie mille Giuliano!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se è uno SN ed è nuovo è davvero un offerta niente male.
La LPI è come un webcam però modificata perchè ha la possibilità di fare esposizioni fino a 15s quindi in TEORIA anche le foto degli oggetti DeepSky più luminosi.
Il problema è che ha un CMOS e non un CCD come sensore io sinceramente l'ho avuta e l'ho venduta perchè nel deep era scandalosa.
Però se è in regalo.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Be, la lpi, è compresa nell'offerta.
Lunedì mi fanno il prezzo definitivo visto che gli erano appena arrivati e non aveva le bolle per darmi il prezzo preciso.
Ci stò pensando, come primo strumento non mi sembra niente male!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il meade lxd75 6" non è male a 890€ anche con la configurazione newton, a quel prezzo con la SN è da prendere subito.

Unico dubbio : se il negoziante non si è sbagliato con il mod. normale newton (è in offerta a quel prezzo da qualche settimana con lpi e autostar) che sta facendo la meade ?
Fino a ieri ci faceva un c.lo così o abbassa i prezzi perchè sta vendendo poco quel telescopio ? perchè vende poco ?

:?: :? :o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:55 
Bresser Messier N-130 MON-1 130/1000 (290 euro)

Dobson GSD 200E 200/1200 (298 euro)

Se vuoi un "bel giocattolino" c'è
l'Orion Star Blast - Mini Dobsonian 113/450 (198 euro)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Tutti questi telescopi che mi avete consigliato s'adattano bene all'astrofotografia con la 350D ?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
C'è nessuno oggi? :P

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010