1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 8:58 
Piano piano salta fuori la vera verità sui laser verdi che al freddo-fresco muoiono:
i primi laser verdi, quelli che si vendevano poco più di un anno fa attorno ai 100-120 euro utilizzavano dei diodi laser di produzione americana, probabilmente "nati" per il target militare, che non risentivano del freddo, nemmeno de quello "vero".
Poi, dopo il "boom" questi oggettini sono diventati dei semplici "gadget" da bancarella, e il diodo laser che utilizzano quasi tutti è una schifezza a basso costo fatta in Cina.
Lo si vede anche smontandoone uno:
questi economici da e-bay, che poi sono secondo me gli stessi che vendono i negozi italiani, hanno un diodo saldato su una basetta infima, con "incollato" alla meno peggio il cilindretto di ottone con la lente di collimazione, spesso anzi sempre storto, con un pulsantino di accensione escrementizio.
Un po' come oggi i portachiavi a laser rosso, che oggi i VuCumprà (scusate, gli "operatori di mercato alternativo"... ;) ) vendono a due-tre euro e che fanno una "pallazza che strimpallazza" al posto del puntino.
Il mio primo laser rosso lo presi alla fiera di Hannover un paio di lustri fa, e mi costo 70 mila lire (un capitale all'epoca...) ma era un gioiellino...
l'altra sera ho poruto constatare che un vecchio puntatore verde, non di quelli "ultracarrozzati hi-tec" ma uno semplice "a penna", montato stabilmente su un bel Dob da 30cm autocostruito, ha lavorato tutta la notte, ad una temperatura di -6, accendendosi anche dopo lunghi periodi di spegnimento, facendo sempre un bel raggio potente e stabile.
PS: il pulsantino quando premuto faceva "click", e non "sfughch" come i cinesacci... ;)
meditate, gente... meditate... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
èmm ma quelli "buoni" dove si trovano?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a beh se costan di più..un motivo ci sarà pue! eheh

(hai anche scritto il rumore!! eheheheh)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:29 
Non lo so dove, ma di certo non su e-bay:
ne ho preso uno da 70 euro tempo fa, ed anche quello si spegne al freddo...
credo che si debba andare per forza da un negoziante di articoli astronomici "serio", che se per caso te ne vende uno che si spegne, almeno glielo rispedisci indietro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
Ciao Fede,
stavo valutando anch'io su e-bay di prendere un laser.
si trovano offerte interssanti.
Prima di fare un acquisto che poi si potrebbe rilevare una cosa che non rispetta le aspettative, volevo consultarti.
Hai qualche marca affidabile o mi puoi inviare una foto del tuo così vedo se ne trovo 1 uguale?
Vieni a zoppè il 17??
nano nano
emiliano il marziano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:51 
Il mio non va bene, ho dovuto "stravolgerlo" per avere dei risultati accettabili, ed è ancora in fase di test (sembra che si "mangi" letteralmente la batteria a 9v, e quindi devo prevederla ricaricabile con lo spinotto sul laser...).
Marche buone non ne conosco.
Sembra che Stargazer ne bbia uno che va bene, inoltre ho visto quello che ti danno di serie con un rifrattore apo da 80 della A&M: è in carbonio anche il cercatore... no comment...
Purtroppo il 17 non potrò venire, perchè tutti i parenti di Igne saranno qui da me, quindi non potrò allontanarmi molto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ixio ha scritto:
èmm ma quelli "buoni" dove si trovano?

L'ho comprato circa 3 anni fa qua:
http://www.wickedlasers.com/
Da 25 mW se non erro (forse ora non lo fanno più).
Buon prodotto, consigliato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
Molto bene
Grazie
vedo di provvedere.
Emiliano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 9:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: il pulsantino quando premuto faceva "click", e non "sfughch" come i cinesacci... ;)


Huahuahua....sei fantastico!!! Allora si che prendo il laser buono! :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010