1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Da Viaggio 80ED Vs. C5
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Scusatemi se iportuno ancora con i miei dubbi.
Volevo comprare un telescopio da portarmi in giro visto che lo SN da 82 mi occuperebbe troppo spazio.
Avevo deciso per un 80 ed skywatcher o un altro simile.
però ho anche visto che i C5 nell' usato si trovano allo stesso prezzo.

voi che fareste il C5 o l'ed 80.
Io come tele principale ho lo SN da 8" f/4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'80 ED lo usi pèrincipalmente in fotografia, quyindi decidi un po te...se hai anche la possibilità di accoppiarlo ad una reflex digitale allora si, scegli l'80, ma se le fotografie non le fai, mi sa che sia meglio l'altro.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che uno dei C5 che hai visto in vendita probabilmente è il mio.
Disclaimer fatto, sono 2 oggetti mooolto diversi. Con l'80ino ci guardi molto bene gli oggetti estesi, gli ammassi aperti e la via lattea (per esempio). Con il C5 ci vedi meglio i pianeti (nonostante l'ostruzione perché lo specchio è cmq parecchio più grande della lente e la focale di partenza è già più spinti), puoi guardarci le planetarie senza spingere troppo con gli ingrandimenti, i globulari rendono bene... insomma, scendi un po' di più nel dettaglio ma perdi un po' di "insieme" a meno di non comprare il riduttore di focale...
Insomma, puoi anche chiederci un consiglio ma dipende tantissimo da quello che ti piace guardare...
io stesso sono un po' indeciso se portarmi in vacanza il mio 80ino o il C5 (se ce lo avrò ancora). Credo che sceglierò il secondo ma perché a me piacciono globulari e planetarie su tutto il resto e userò il riduttore di focale per guardare gli oggetti estesi (pur sapendo che con l'80ino quelli rendono meglio).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Credo che, avendoli tutti e due, nei miei prossimi viaggi mi porterò il C5, è stupendamente compatto (30cm) e leggero come l'80ED.
Lo trovo molto comodo sulla Vixen Porta (alt/az) e anche meglio bilanciabile.
Onestamente non credo esista un miglior rapporto (raccolta luce)/(compattezza) !
E col riduttore di focale ottieni 800mm che son poco più dei 600 del rifrattorino.

Cieli sereni !

Alessandro Re
bbb

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Senza alcun dubbio il C5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 18:41 
C5 aggiudicato!
Viene usato ottimamente sia sul deep che sul planetario :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 20:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io prenderei l' ED80
Hai una visione differente rispetto al tuo SN : in montagna con un oculare a bassi ingrandimenti e' uno spettacolo, ottimo anche per visioni naturalistiche e fotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Da Viaggio 80ED Vs. C5
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Avevo deciso per un 80 ed skywatcher o un altro simile.
però ho anche visto che i C5 nell' usato si trovano allo stesso prezzo.

Pur essendo 2 strumenti "da viaggio" tra loro sono diversissimi.
Mi orienterei sul C5 per un uso prevalentemente visuale, altrimenti credo sia più versatile l'ED80

> Io come tele principale ho lo SN da 8" f/4

sarei di + per il C5, specie se ne trovi uno "USA" di una 10ina di anni fa' (magari il modello Plus) tenuto bene :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Da Viaggio 80ED Vs. C5
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
sarei di + per il C5, specie se ne trovi uno "USA" di una 10ina di anni fa' (magari il modello Plus) tenuto bene


Il c5+ bianco ?? probabilmente costa più usato che nuovo...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Vero, quelli che ce l'hanno lo tengono come una reliquia.
In realtà però anche il mio non si comporta niente male.
E' quello grigio, per la cronaca.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010