skymap ha scritto:
Ma qui stiamo parlando di strumenti che escono definitivamente (pare) dalla produzione e non sono sostituibili in garanzia con un upgrade. Un rcx 400 con cosa lo cambi ?
La legge parla chiaro e non si raggira:
la garanzia è sacrosanta.
Se si rompe qualcosa in garanzia che non è sostituibile la casa madre deve per legge mettere il cliente in condizione di fare quello che faceva prima del guasto con le stessa qualità e prestazione...
anche se per farlo dovesse darti un nuovo strumento più costoso.
Sono fatti della casa madre, non dell'utente...
su questo "non si scherza", almeno in Italia...
che poi ci provino a fare i "furbetti" è un'altro discorso, ma un diritto tutelato da una legge va applicato sempre.
Certamente poi cercheranno in tutti i modi di dimostrare che l'utente ha "manomesso" lo strumento, per poter invalidare la garanzia...
e questa è un'altra storia ancora...
ma aspetta che succeda una cosa simile, e che si sparga la voce, e Meade o chicchessia può chiudere i battenti...
sono "taccagni" ma non stupidi...
inoltre tutte queste "manovre" sono fatte in base a calcoli ben precisi con ampie statistiche su vendite, guasti, eccetera...
state certi che il margine di guadagno per poter dare uno strumento in sostituzione da uno in garanzia ma fuori produzione senza andare in perdita ci sono tutti...
