1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
Certo che tacciono, altrimenti col piffero che riescono a vendere ciò che hanno a magazzino... ;)
comunque in informatica è già così da qualche anno...
se ti si rompeva "in garanzia" un lettore cd 24x te ne davano uno 52x...
se ti si rompeva un HD da 80 ti davano un 120...
eccetera...
perchè ormai quello che avevi era fuori produzione... ;)


Ma qui stiamo parlando di strumenti che escono definitivamente (pare) dalla produzione e non sono sostituibili in garanzia con un upgrade. Un rcx 400 con cosa lo cambi ?
Devi solo sperare che ce ne sia uno a Irvine in magazzino altrimenti negozio e di conseguenza focas possono incominciare a preoccuparsi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
skymap ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Certo che tacciono, altrimenti col piffero che riescono a vendere ciò che hanno a magazzino... ;)
comunque in informatica è già così da qualche anno...
se ti si rompeva "in garanzia" un lettore cd 24x te ne davano uno 52x...
se ti si rompeva un HD da 80 ti davano un 120...
eccetera...
perchè ormai quello che avevi era fuori produzione... ;)


Ma qui stiamo parlando di strumenti che escono definitivamente (pare) dalla produzione e non sono sostituibili in garanzia con un upgrade. Un rcx 400 con cosa lo cambi ?
Devi solo sperare che ce ne sia uno a Irvine in magazzino altrimenti negozio e di conseguenza focas possono incominciare a preoccuparsi.




in effetti, fossi l'importatore un po' mi preoccuperei........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:22 
skymap ha scritto:
Ma qui stiamo parlando di strumenti che escono definitivamente (pare) dalla produzione e non sono sostituibili in garanzia con un upgrade. Un rcx 400 con cosa lo cambi ?

La legge parla chiaro e non si raggira:
la garanzia è sacrosanta.
Se si rompe qualcosa in garanzia che non è sostituibile la casa madre deve per legge mettere il cliente in condizione di fare quello che faceva prima del guasto con le stessa qualità e prestazione...
anche se per farlo dovesse darti un nuovo strumento più costoso.
Sono fatti della casa madre, non dell'utente...
su questo "non si scherza", almeno in Italia...
che poi ci provino a fare i "furbetti" è un'altro discorso, ma un diritto tutelato da una legge va applicato sempre.
Certamente poi cercheranno in tutti i modi di dimostrare che l'utente ha "manomesso" lo strumento, per poter invalidare la garanzia...
e questa è un'altra storia ancora...
ma aspetta che succeda una cosa simile, e che si sparga la voce, e Meade o chicchessia può chiudere i battenti...
sono "taccagni" ma non stupidi...
inoltre tutte queste "manovre" sono fatte in base a calcoli ben precisi con ampie statistiche su vendite, guasti, eccetera...
state certi che il margine di guadagno per poter dare uno strumento in sostituzione da uno in garanzia ma fuori produzione senza andare in perdita ci sono tutti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
skymap ha scritto:
Ma qui stiamo parlando di strumenti che escono definitivamente (pare) dalla produzione e non sono sostituibili in garanzia con un upgrade. Un rcx 400 con cosa lo cambi ?

La legge parla chiaro e non si raggira:
la garanzia è sacrosanta.
Se si rompe qualcosa in garanzia che non è sostituibile la casa madre deve per legge mettere il cliente in condizione di fare quello che faceva prima del guasto con le stessa qualità e prestazione...
anche se per farlo dovesse darti un nuovo strumento più costoso.
Sono fatti della casa madre, non dell'utente...
su questo "non si scherza", almeno in Italia...
che poi ci provino a fare i "furbetti" è un'altro discorso, ma un diritto tutelato da una legge va applicato sempre.
Certamente poi cercheranno in tutti i modi di dimostrare che l'utente ha "manomesso" lo strumento, per poter invalidare la garanzia...
e questa è un'altra storia ancora...
ma aspetta che succeda una cosa simile, e che si sparga la voce, e Meade o chicchessia può chiudere i battenti...
sono "taccagni" ma non stupidi...
inoltre tutte queste "manovre" sono fatte in base a calcoli ben precisi con ampie statistiche su vendite, guasti, eccetera...
state certi che il margine di guadagno per poter dare uno strumento in sostituzione da uno in garanzia ma fuori produzione senza andare in perdita ci sono tutti... ;)



se è vero quello che dici fede, vuol dire che gli strumenti valgono moooolto meno del loro prezzo..........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
...il Meade 80mm f/6 ED APO lo ho visto si, e ci ho pure guardato dentro, e mi è piaciuto molto, moltissimo...
ed è anche passato dal mercatino ad un prezzaccio, ma non lo ha "cagato" nessuno:


Fede, come poteva avere successo un rifrattore 80mm f/6 ED APO che costa il doppio del Synta ED 80mm f/6 (un tubetto del quale si parla abbastanza bene)?
Credi che la differenza ottico meccanica tra i due strumenti sia sostanziale? Io no, ma ancora non li ho provati :) . Quanto alla definizione di APO, mah lasciamo perdere che è meglio.....

Scusate l'off-topic, adesso ne apro uno apposta 8) .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:48 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede67 ha scritto:
tutte queste "manovre" sono fatte in base a calcoli ben precisi con ampie statistiche su vendite, guasti, eccetera...
state certi che il margine di guadagno per poter dare uno strumento in sostituzione da uno in garanzia ma fuori produzione senza andare in perdita ci sono tutti... ;)

straquoto quanto sopra

una sola precisazione, in italia la garanzia di legge obbligatoria e' fornita dal rivenditore e non dal produttore. Gli accordi di assistenza fra produttore e rivenditore (accordi che fra l'altro non e' nemmeno detto siano regolati dalla legge italiana) non sono un problema del consumatore. Inoltre che io sappia Meade in italia non aveva mai offerto garanzie di assistenza diretta all'utente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:00 
Ultimamente però la garanzia si richiede non più al negoziante ma all'Assistenza Ufficiale o alla Casa Madre direttamente...
mi sembra infatti che per la Konus si debba spedire direttamente a Konus Italia, così come per Acer, Toshiba eccetera...
mentre per Meade, Nokia, Sony si deve spedire ad un centro assistenza ufficiale autorizzato...
ormai i negozianti, anche per colpa della "storia" garanzia 1 anno - granzia 2 anni, sono "bypassati"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:04 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si' molti prodotti specie nel settore fotografico offrono una garanzia (facoltativa) della casa madre, questa garanzia tante volte offre maggiore copertura di quella obbligatoria di legge (ad es puo' coprire anche danni accidentali o danni riconducibili a errori dell'utente) ed e' offerta per periodi piu' lunghi. Puo' sicuramente valere la pena avvalersene. Ma non mi risulta che Meade proponesse garanzie del genere in Italia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:13 
L'Etx70 di Lidl mi sembra avesse 5 anni di garanzia dalla Meade, così come il Bresser Skylux, del quale sono certo perchè lo ho preso...
Immagine

:wink:


PS: la Ziel ne da addirittura 10...
secondo me fra 10 anni manco esisterà più la Ziel... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
L'Etx70 di Lidl mi sembra avesse 5 anni di garanzia dalla Meade, così come il Bresser Skylux, del quale sono certo perchè lo ho preso...
Immagine

:wink:


PS: la Ziel ne da addirittura 10...
secondo me fra 10 anni manco esisterà più la Ziel... ;)



vorrei anche capire come si puo' pretendere e credere che in strumenti di quel prezzo ci possa essere una garanzia di 5 anni, il fortunato possessore dopo 5 anni manco si ricorderà piu'di averlo comperato quel telescopio. E poi che si fa? fra 4 anni vado in negozio (magari chiuso nel frattempo o che ha cambiato gestione) e gli "ricordo" che il tele (di cui ho conservato con religiosa cura lo scontrino) si è rovinato ed è iin garanzia?
Hahaha vorrei vedere.......
A volte noi consumatori siamo presi come allocchi e manco ce ne accorgiamo.......
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010