1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Non mi potete scrivere post così lunghi, non ce la faccio proprio! Non potevi farlo a puntate?

Sinceramente non ho mai capito che cambia se uno scrive tutto in un post o in più post
Ma chi obbliga a leggere tutto mi domando?
Si può anche leggere tra le righe saltando di frase in frase ma inizia a non avere senso
secondo me è un peccato visto una così bella meticolosa descrizione è molto più veritiera di una di quelle descrizioni da rubrica di profondo cielo da rivista che sanno solo di astratto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dai, avrà dimenticato qualche faccina sorridente! C'era anche lui tra l'altro. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stargazer, guarda che i due sono andati assieme ad osservare Sabato, mica è una critica quella di Kappotto !... dovresti vederli in coppia davanti ad una birra (o altro...:)) !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
king ha scritto:
Peraltro la lettura è filata via liscia, e così succede proprio quando si mette tanto entusiasmo in ciò che si scrive !


Vero!ok, se leggete gli orari c'ho messo un po'...pero' fate conto che ogni tanto sognavo...alcuni(purtroppo solo alcuni per ora) di quegli oggetti li ho osservati parecchie volte e le emozioni riportate sono le stesse!!

Decisamente bello!!! :) :)

Complimenti!E...beh spero di aggregarmi la prossima volta!!!
Ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
kappotto ha scritto:
Non mi potete scrivere post così lunghi, non ce la faccio proprio! Non potevi farlo a puntate?

Sinceramente non ho mai capito che cambia se uno scrive tutto in un post o in più post
Ma chi obbliga a leggere tutto mi domando?
Si può anche leggere tra le righe saltando di frase in frase ma inizia a non avere senso
secondo me è un peccato visto una così bella meticolosa descrizione è molto più veritiera di una di quelle descrizioni da rubrica di profondo cielo da rivista che sanno solo di astratto



Era una battuta, il DiBella ha capito! :wink:

Comunque Il cielo mi è sembrato davvero buono, soprattutto allo zenit: io distinguevo abbastanza facilmente la nord america. Poi nel 150 di Yourockets M33 evidenziava almeno un braccio (nel dobsonone se ne vedevano nettamente due.)

Sul posto cerano parecchi strumenti, ho sbirciato un po' in tutti. C'era un gruppetto che aveva un SC meade dotato di goto, era spassosissimo chiedergli qualche galassietta a caso e Zacchette! Eccola lì al centro dell'oculare. Forse però ho preferito le galassiette guadagnate duramente al dobson a colpi di star hopping.

Bellissima la dotazione di hari: un bel dobson autocostruito e un bel parco di oculari. Era sempre un piacere sdraiarsi per terra per osservare gli oggetti trovati dal nostro valente (davvero!) conoscitore del cielo.

Matteo ha dimostrato una conoscienza molto ampia degli oggetti di messier! Io ricordo dove si trovano solo quelli che guardo di solito, lui tutti!

Molto gentili comunque tutti gli astrofili presenti ( se ho ben capito erano tutti del gruppo astrofili di milano), con cui ho fatto numerose e divertenti chiacchierate :D


Bella serata, peccato ch emi sia venuto sonno sul presto. Dall'una in poi non riuscivo più ad osservare neanchè gli oggetti più luminosi!

Scusate per il gas, ma come ha giustamente detto Matteo volevo vendicarmi di Yourockets :twisted: Scherzo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il martedì 13 novembre 2007, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok scusatemi ma in certi casi è d'obbligo lo smile
altrimenti chi legge specie di fretta non vede riportato gli osservatori perchè tende più a leggere il nocciolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Letto tutto!
Matteo mannaggia a tè, mi è partito il "rosico" già dal secondo capoverso. :) Bellissima descrizione.

Appena i cantieri saranno a regime, state certi che alla prossima occasione, mi avrete fra i piedi. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, grazie..
Troppo buoni.
Sono io a ringraziarvi per averlo letto tutto..
era veramente lungo!
Se non ne volete uno altrettanto terrificante la prossima volta vi toccherà venire! :)

PS eh King, sul discorso della birra e oltre..
L'ho sempre detto che ne sai troppe! ;)

Un salutone ad Hari, Yourockets e Kappotto..

PPS ho dimenticato di dirvi la spiegazione del nick di Yourockets.. è a dir poco imbarazzante.
Ma mi chiudo in uno stretto riserbo per non rovinare la reputazione di un eminente musicista.. ;)

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' dopo la mutilazione del binocolo di kappotto non so cosa potrebbe nuocere di più alla mia reputazione ...
you rockets = tu razzi = turazzi che è il mio cognome - un po' come king per Alessandro ...
ma il mio è peggio... :D

harij è sparito ??? mah starà ancora sognando la velo !

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:

harij è sparito ??? mah starà ancora sognando la velo !


Certo però che quella velo era stupenda 8)
...sto pensando ad un piccolo progettino per un cercatore "simil red dot" fai-da-te.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010