1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
:D si dice che "L'erba del vicino è sempre + verde": pensa che con mia moglie, quando siamo stati a Bruxelles e Lovanio, ci siamo ripromessi di ritornare xchè ci è veramente piaciuto tanto


Beh... non abbiamo bambini allora c'è una stanza nella nostra casa specialmente per gli amici. Se tu e tua moglie volete venire ancora una volta in Belgio, siete benvenuti per restare qualche giorni e forse possiamo osservare insieme?

E questa offerta resta valido per tutti gli Astrofili!!! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo!
Non vedo l'ora di provarlo quest' Estate :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La storia di un 18" Dobson...
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

ma hai venduto lo sky tour televue per passare al skyeng xp3?
come mai?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La storia di un 18" Dobson...
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Peter ha scritto:

ma hai venduto lo sky tour televue per passare al skyeng xp3?
come mai?


No, originalmente aveva davvero il Televue. Ma perchè non potevo spendere molto più che avevo ricevuto per il mio 14,5", avevo chiesto al venditore di abbassare il suo prezzo se non compravo il DSC. Ma quest'inverno l'ho rimpianto e ho trovato il Sky Commander, anche seconda mano. E mia moglie era d'accordo per comprarlo per il mio Valentino... :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bel bestione Peter!!! (anche se sono "ben dotato" anch'io :P )
E' il cielo che sembra migliore il tuo di quello qua!!!

Scusa la curiosita', ma come mai ci segui dal Belgio e parli bene italiano??
Hai vissuto in italia? (o la moglie e' italiana?)

Ciaooo!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Bel bestione Peter!!! (anche se sono "ben dotato" anch'io :P )
E' il cielo che sembra migliore il tuo di quello qua!!!

Scusa la curiosita', ma come mai ci segui dal Belgio e parli bene italiano??
Hai vissuto in italia? (o la moglie e' italiana?)

Ciaooo!!! :D


Davvero, il tuo Ariete è ancora altra cosa che il mio "fai da te"... :lol:

Ma il mio cielo non è così buono che pensi. Beh, mag. 5.3-5.5 al zenith non è troppo scadente, ma ci sono alcune sporche luce nella strada, davanti alla nostra casa. Orribile!

Sai, parlare Italiano non è così facile che scriverlo perchè ho abbastanza tempo per pensare e consultare il mio dizionario quando è necessario. :lol: Ho iniziato di apprendere la vostra lingua da un anno perchè l'Italia e la vostra lingua mi piacono molto. Penso che quando vado in un paese nelle vacanze che devo provare almeno di parlare la lingua locale. Così è molto più facile di veramente venire a contatto con la populazione locale, che è molto importante per me. Anche conoscevo già Francese e Latino. Invece, conoscere queste lingue spesso fa le cose più difficile perchè è molto facile per confondere. In tutto caso, Astrofili è per me il migliore modo per apprendere un pò di più ogni giorno. :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente complimenti!

Riuscire a farsi il proprio dobson più grosso che si può deve essere una bella soddisfazione! Bravo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
:D si dice che "L'erba del vicino è sempre + verde": pensa che con mia moglie, quando siamo stati a Bruxelles e Lovanio, ci siamo ripromessi di ritornare xchè ci è veramente piaciuto tanto


Beh... non abbiamo bambini allora c'è una stanza nella nostra casa specialmente per gli amici. Se tu e tua moglie volete venire ancora una volta in Belgio, siete benvenuti per restare qualche giorni e forse possiamo osservare insieme?

E questa offerta resta valido per tutti gli Astrofili!!! :D

Ciao!

Peter


Grazie mille :D :D :D

Quando ti capita di passare per Milano fammi sapere, magari si va ad un agriturismo su a S.Pellegrino Terme.
Un pò di Il c'è, ma meno che a Milano e la cucina è semplicemente splendida ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Che dire se non complimenti Peter sia per il telescopio e sia per come hai imparato l'italiano in così poco tempo!
Sarà merito del Latino.

Immagino quanto avrai sofferto per tre mesi nell'attesa della nave....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Normalmente, mia moglie e io andremo in Italia il prossimo Maggio-Giugno, ma ancora al stesso b&b a Carpineti (RE). Siamo stati amorosi di questo b&b e la proprietaria è come "una mama" per noi... :wink: Ma come ho già detto, possiamo organizzare un Star Party non troppo lontano di là? Prendiamo una tenda e faremo un BBQ all'Italiano? :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010