1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
k@ronte ha scritto:
hai ragione, io ho visto i 31-36 in un negozio on-line. poi sara' per la mia diffidenza verso gli hyperion ( la serie normale, ho provato 21, 17 e 8 ) che mi porta a dubitare di questi nuovi (a torto) senza prima averli provati.


perchè non ti piacciono gli hyperion?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
--- In primis, sia il 21 che il 17 hanno quel bel alone a bordo campo, giallo e blu, quando si guardan oggetti luminosi ( a mio avviso sono inservibili per un uso diurno decente, ma questo non e' vincolante in un oculare per telescopio). Molto meglio l'8 mm, non ho riferimenti sulle altre focali ma mi son bastati questi. Secondo, sono troppo pesanti, mi direte che esistono anche altri oculari pesanti, ma almeno son di qualita' nettamente superiore ( almeno quelli a cui mi riferisco io :) ). Terzo, se ti sbagli a svitare il gruppo inferiore e ti entra della polvere devi semplicemente tenertela perche' se commetti l'errore di tentare di rimuoverla,...beh pregate in cinese di non toccare i bordi e traferire un po' di lubrificante sulla lente, altrimenti il fegato vi si puo' spappolare dal nervoso nell'impresa titanica di ripulire correttamente il tutto. ma se non la togliete, con il gruppo negativo inserito si vedono tanti bei puntini, pelucchi, ...( il 21 mi ha fatto perdere 6 mesi di vita e sicuramente l'ingresso in paradiso :D ). ---

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il martedì 13 novembre 2007, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Insomma, se non consideri l'alone giallo, il peso e le mani che rodono dalla voglia di aprire, quest'oculare ve bene!

k@ronte ha scritto:
il 21 mi ha fatto perdere 6 mesi di vita e sicuramente l'ingresso in paradiso :D ). ---


...visto? qualcosa i hai quadagnato... :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A livello visuale in notturna, ti posso dire che il loro "sporco" lavoro lo fanno, anche se il TV da 25mm mi ha sempre dato l'impressione di far apparire piu' stelline e piu' definite rispetto al 21Hyp ( col 21 non guardarci la luna gia' pienotta pero' :) ). ok, meno lenti e qualche ingr. di meno, ma piu' maneggevole sicuramente. Comunque va a gusti, ci sono tanti utenti che son felici degli hyperion ( e l'8mm, come ti ripeto non era malvagio, niente alone visibile e campo buono ben oltre i 2/3, e poi dipendera' molto dal tele che si utilizza a dal rapporto focale).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
a quale televue alludi? di 25mm mi sembra ci sia solo il plossl...
Comunque io degli hyperion sono interessato al nuovo 24mm...certo èun rischio.. ancora nessuno l'ha provato...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il plossl ( difatti a meno lenti e quindi dovrebbe essere piu' luminoso).
Comunque, ti ripeto, che molto va a gusti, per alcuni i plossl TV non sono niente di speciale, per me se paragonati ad altri plossl in circolazione oggi, se la cavano molto meglio. Poi anche loro non sono tutti uguali nelle focali, il 25 e' eccezionale, mentre il 32 ha un po' di problemi, mascherati dalla focale lunga ( le stelline non sono proprio tutte uniformi) nelle focali corte, sono comunque meglio di qualsiasi cineseria che trovi in giro e dei meade 4000 cinesi (brrrr).
Comunque sono gli unici che mi mandano a fuoco il mak150 con la diagonale, per cui li ho presi e ora me li tengo :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
k@ronte ha scritto:
Si, il plossl ( difatti a meno lenti e quindi dovrebbe essere piu' luminoso).
Comunque, ti ripeto, che molto va a gusti, per alcuni i plossl TV non sono niente di speciale, per me se paragonati ad altri plossl in circolazione oggi, se la cavano molto meglio. Poi anche loro non sono tutti uguali nelle focali, il 25 e' eccezionale, mentre il 32 ha un po' di problemi, mascherati dalla focale lunga ( le stelline non sono proprio tutte uniformi) nelle focali corte, sono comunque meglio di qualsiasi cineseria che trovi in giro e dei meade 4000 cinesi (brrrr).
Comunque sono gli unici che mi mandano a fuoco il mak150 con la diagonale, per cui li ho presi e ora me li tengo :D .

:wink:
grazie

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010