1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve avrei inntezione di controllare in remoto il pc e il mio telescopio che stanno sul balcone di casa(certe volte fà veramente freddo),ho 2 chiavette bluethooth quindi potrei usare questa connesione per collegarli(sono in classe 1 tutti e 2),qualè il miglior programma,considerando che non sò una mazza di tutto ciò,datemi un consilio voi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso VNC,però la mia connessione è wireless.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi creare una rete bluetooth, e poi usare VNC come ti ha detto spazzavento78.
Sono riuscito a collegare via Bluetooth due portatili e ho comandato tutta la strumentazione direttamente da casa ad una distanza di 10 metri (forse qualcosa in più) da dietro il vetro della finestra.
La velocità è limitata ma non avendo il wireless, ho provato lo stesso.
VNC ti permette anche di impostare la qualità grafica e altre cose in modo da risparmiare un po' di banda.
Dal desktop remoto di VNC ho comandato PHD, cartes du ciel, Maxim dl.

Per i settaggi ci ho messo davvero una vita, l'inconveniente è che riesco a far comunicare solo il pc in giardino verso casa per l'apertura della rete, perciò se si disconnette (non mi succede spesso) devo tornare in giardino :-( penso sia perché ho xp home edition in quel pc ( che non supporta la condivisione desktop remoto).

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao vorrei fare una cosa così anche io, secondo me l'ideale è il wireless e poi collegarsi tramite VNC, con il bluetooth non saprei, casomai prova e poi faccelo sapere.
Nella sezione autocostruzione comunque ci sono dei topic a riguardo, prova a farci un giro.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
ixio ha scritto:
salve avrei inntezione di controllare in remoto il pc e il mio telescopio che stanno sul balcone di casa

Direi rete wireless, se non vuoi/puoi "tirare" un cavo crossover (incrociato).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ma vnc sarebbe realvnc?o altro?da dove lo scarico?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è Real VNC:

http://www.realvnc.com/products/download.html

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010