1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: altro giove
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 21:57 
ciao a tutti, ecco un'altro giove è del 28/05 sempre meade S/C 10" su Losmandy-G11 con Vesta 675 + filtro IR-cut acquisizione con K3ccd ed elaborazione con Iris 964 Frames elaborati su 1600. Che ne pensate??? Sempre accetti critiche e suggerimenti!

Mariohttp://forum.astrofili.org/userpix/81_jup_new_del_28_05_06_2.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:01 
Bellissimo! Complimenti! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario, non male il Giove :D

Puoi darci qualche info in più sulla ripresa (durata, fps, etc.) ? Te lo chiedo perché mi sembra sia un pò mossa, ovvero si nota la rotazione di Giove. Da curare un pò i colori, ma questo è relativo al gusto proprio.

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 5:23 
anto ha scritto:
Ciao Mario, non male il Giove :D

Puoi darci qualche info in più sulla ripresa (durata, fps, etc.) ? Te lo chiedo perché mi sembra sia un pò mossa, ovvero si nota la rotazione di Giove. Da curare un pò i colori, ma questo è relativo al gusto proprio.

Ciao, Anto

Ciao Anto, mha.... la ripresa l'h effettuata a 15/fps sono 964 frames totali su 1200 circa 120" di filmato. Il mosso penso sia dovuto al fatto che non vedo la polare e per cui staziono MOOOLTO a occhio!!! E piano, piano giove deriva!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Mario, come tempo di ripresa ci siamo, 2 minuti per un 10" vanno bene, io penso che in realtà non sia un mosso ma una messa a fuoco non molto precisa ( è la fase più critica prima della ripresa). Se posso permettermi di darti un consiglio, quando finisci di allineare sommare e ricomporre la tricromia con iris, vai su "view>(l)rgb", questa operazione ti consente di allineare i canali colori eliminando questo cromatismo blu e rosso che si vede ai bordi. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Domenico, sebbene il mio "mosso" rianalizzando può dipendere anche da un cattivo allineamento. Dicci un pò tutti i passaggi così che ti possiamo dare un consiglio più focalizzato tipo il pregister a 256 o un uso ponderato del cregister. Ho imparato che spesso per quanto ti possa sembrare che il sw stia allineando correttamente in realtà, a seconda del soggetto, commette un certo errore. L'immagine che ho postato proprio ieri sera ne è un esempio, dove ho dovuto allineare con Registax per ottenere il massimo.
Tieni presente ache a 15fpsx120" dovrebbero essere 1800frame totali. Controlla e facci sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 16:13 
anto ha scritto:
Concordo con Domenico, sebbene il mio "mosso" rianalizzando può dipendere anche da un cattivo allineamento. Dicci un pò tutti i passaggi così che ti possiamo dare un consiglio più focalizzato tipo il pregister a 256 o un uso ponderato del cregister. Ho imparato che spesso per quanto ti possa sembrare che il sw stia allineando correttamente in realtà, a seconda del soggetto, commette un certo errore. L'immagine che ho postato proprio ieri sera ne è un esempio, dove ho dovuto allineare con Registax per ottenere il massimo.
Tieni presente ache a 15fpsx120" dovrebbero essere 1800frame totali. Controlla e facci sapere

Ciao Anto, in cio che ho scritto c'è un errore. La ripresa è stata effettuata a 10/fps e non a 15!!! Poi il "pregister" è a 512 e non a 256 ma di piu non ti so dire perchè finita la prima fase di preparazione dei fits il resto lo fa un mio amico xchè io ancora NON ci capisco un TUBO!!! :o


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si molto bella!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
512 va benissimo... :roll: resta strano il fatto che sembra un pò mossa... facci sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 19:12 
anto ha scritto:
512 va benissimo... :roll: resta strano il fatto che sembra un pò mossa... facci sapere

Ciao Anto, secondo me il mosso potrebbe anche essere dovuto al fatto che ho allineato anche dei frames con il pianeta che piano piano si era spostato. PENSO!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010