1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 21.05.2006 @ 15fps
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi ancora con nuove elaborazioni. Sto rivedendo i filmati dei giorni scorsi per verificare dove i 15fps hanno concesso belle immagini.
Questa è un'immagine tratta da un filmato di 105" a 15fps con la Toucam Pro III. Ho lavorato inzialmente (allineamento e stacking) con Registax (ho fatto delle prove anche con Iris che in questo caso perde un pò di punteggio) usando il solito Human tra 80%-95% larghezza filtro a 256 centrato su un bordo della GMR. Dopodicché ho usato Iris per applicare una WL light sul 1°, 4°, 5° e 6° e un UM progressivo sul raggio.
Il tutto l'ho farcito con PS2 per la parte cromatica finale.
Peccato che il dinosauro non era ancora in temperatura...

[albumimg]705[/albumimg]

P.S.: Sto cercando di mantenermi light sulle elaborazioni: sono molto più gradevoli ho notato

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 2:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre meglio Antonello, sempre meglio!!! :)
Tenderei anche a non mangiare il bordo del pianeta...me ne fai vedere una versione un po' più "chiara"?
So che puoi... ;)

Noto con gran piacere che il seeing dalle tue parti si sta mostrando più che clemente, visto che il tuo dinosauro è di ben 14 pollici...joga bonito! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... bella moolto bella, ma io sono sempre quello che va a cercare di vedere il singolo frame.. per fare dei raffronti con i miei lavori, quindi se puoi posta<una singola immagine, magari quella che hai usato comr riferimento.
saluti a tutti

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ottima immagine Antonello, peccato solo per il bordo che è venuto troppo scuro, forse dovevi tirare un po meno i livelli di PS, in ogni caso è una bella immagine. Ho provato anche io a riprendere a 15 fps ma i risultati migliori li ho ottenuti a 10fps. ancora complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono ben contento quando arrivano feedback sulle immagini 8)

Allora, ho schiarito un pò l'immagine che trovate in album, solo che per me rivedendola sul mio 21"CRT della EIZO vedo bene il bordo del pianeta. Infatti, quando ne vale la pena cerco sempre di salvarlo.
In questo caso ho cercato di venire incontro al feedback dato. Ho pensato di aggiungere sotto l'immagine anche una scala di grigi usata per tarare rapidamente la gamma dei monitor, giusto per sicurezza :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_Gio2x15f_0001_IrisWUAC_1.jpg

@Leone vorrei evadere anche la tua richiesta ma non riesco a capire cosa intendi per frame singolo e di riferimento. Forse intendi quello prima del passaggio con PS2? o forse quello prima del passaggio di Iris (quello che si definisce grezzo, ovvero solo allineato e stackato). Fammi sapere :D

P.S.: Qualcuno mi può dare una diritta su come orientare il grande Giovbe correttamente (sono un pò pigro in questi giorni e non mi va di andare a cercare e leggere...), così mi date una mano a entrare in AstroHiRes


EDIT: Per Domenico, appena posso provo a 30fps e 15fps facendo confronti a 5fps. Ovviamente si tratta solo di vedere dove è possibile rinunciare ai 5fps. Per ora la Toucam pro III si sta comportando davvero bene a 15fps. Ho qualche filmato a 30fps che devo ancora vedere come trattare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 10:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo
così come l'hai orientato il tuo pianetino è al contrario.
Cioè il nord è in basso.
Ricordavo che la GMR fosse nell'emisfero SUD del pianeta e questa pagina mi ha dato la conferma:

http://pianeti.uai.it/italian/giove2.htm

La Macchia Rossa è da urlo.
Sono ancora in attesa del caffè. Mi piacerebbe fare una chiacchierata approfondita sull'hires...

In aggiunta, visto che sei di Caserta, ci perdi poco a venire sul Pollino a fine mese. Vero?

Ancora complimenti. Dai un bacio a fine ripresa al tuo dinosauro da 14"...sta proprio facendo il suo dovere!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella davvero, anche bene messa a fuoco e dettagliata! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
eh già, così va molto meglio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:17 
Questo Giove è straordinario! :shock: 8) Complimenti!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, ricca di dettagli e molto tenebrosa, a me piace un sacco, complimenti!

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010