1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ho usato starrynight..tu mars sei andato a memoria?

Sì sono andato a memoria. Effettivamente poi controlando col Guide ho appurato che dall'equatore sorge a tarda notte e si può vedere. Ciò che sicuramente non si vede adesso sono Centauro e dintorni.
Anche in questo periodo c'è bella roba nelle costellazioni del sud: oltre alle galassione e 47 tucanae ci sono scultore, fornace, fenice, eridano, colomba, poppa, vela... anche se ovviamente senza telescopi grossi non si può pensare di fare galassie. Ma è giusto ricordare che il cielo australe non è solo Centauro, Croce e Carena. ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Per essere astrofilo al 100% bisogna almeno una volta nella vita andare nel cielo australe...

D'accordo al 200%. E aggiungo anche vedere un'eclisse totale di Sole.
Siccome l'anno prossimo sono impegnato con una di queste in Russia... per l'emisfero sud dovrò rimandare le speranze, tanto il cielo australe è sempre là e non scappa, mentre l'eclisse bisogna coglierla al volo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quoto.........chuck norris!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lunedi allora partiamo x il Kenia (io e il dott. miyauchi 100) con safari e notte in mezzo accampamento compreso!!!

Mi sa che dormiro' poco quella notte!!! 8)
Vi salutero' qualche leone............e magellano!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora in bocca al......leone! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon viaggio!!! (con molta invidia... hehehe... :evil: )

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciaooo!! Son tornato da Mombasa!!!
Vacanza bellissima (a parte l'hotel pieno solo di tedeschi over 70), gente cordiale e belle ragazze!!!

Resoconto osservativo col Miyauchi (che e' passato tranquillo a tutti i controlli) :P

-Giraffe mentre mangiavano fogliette in un albero
-leonessa in giro
-elefanti in riposo
-4 ippopotami nell'acqua mentre amoreggiavano.
-cometa holmes dalla savana con cielo nero come la pece (anche se un po' umidino e impastato) che riempiva i 2,5 gradi di campo a livello fotografico.
-M42 con Orione "orrizontale" sempre spettacolare.
-grande nube di magellano bassa sull'orizzonte, ma piena di ammassini, piccoli noduli non risolti ovviamente e nebulosa tarantola ben staccata e luminosa con filtri nebulari a 37x.
-piccola nube piena anch'essa di ammassi aperti e piu' simile all'osservazione delle zone della nostra via lattea estiva.
- 47 tucane immenso,grande il doppio di M13, non risolto ma appena sgranato.

Osservato purtroppo solo 1 ora scarsa al buio totale visto che era vietato uscire dal lodge e solo "corrompendo" le guardie con M42 e la Holmes...........fino a quando 4 leonesse (avvistate e illuminate dalle torce delle guardie)hanno attraversato la strada sterrata ad una trentina di metri ci hanno convinto a tornale dentro!!!

Bisognera' pur tornare in primavera per omega centauri, la eta carina e per i colori e il calore dell'africa no?? :P :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010