1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ho bisogno di oculari.........
ma essendo un neofita non conosco le marche quindi faccio appello
a voi per sapere quali marche offrono oculari migliori con le caratteristiche migliori (in generale)


grazie ciau!!!!!!!!!!!

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
domanda troppo generica delpy!
cosa vuoi osservare?
quanto vuoi spendere?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
diciamo che vorrei osservare due cose differenti quali:pianeti e ammassi

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 14:49 
In ogni caso direi che con un Seben 150/1400 non valga la spesa acquistare qualcosa che sia "più" di un Plossl sui 45 euro od un Wide-Angle sui 60 euro...
Per il planetario, direi semplicemente di lasciar perdere, niente ortoscopici, niente HR, niente Hyperion eccetera...
concentrati sul DeepSky con un bel plossl 32mm ed un SWA da 20mm che non ti sbagli di sicuro.
Una focale da 10-15mm bisognerebbe poi valutarla bene...
sotto a questa non sprecare soldi...
PS: ovviamente se hai già un 20 od un 32 "decenti", punta pruma su un 10mm o 15 mm, magari appunto SWA come i TS, quelli di Carinci e credo anche quelli di Giuliano...

PS: mi sembra che sul mercatino si stiano vendendo dei Plossl da 30mm e da 10mm, ma non li conosco... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
:(

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
perchè non posso osservare i pianeti?

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Allora, devi essere un po' meno generico... Per prima cosa, che oculari hai già? Premesso che la qualità dell'ottica a valle si riflette pesantemente con la resa di un telescopio, c'è anche da dire che un buon oculare ti rimane anche se cambi telescopio, ma in questo caso fare acquisti costosi è giustificato SOLO se hai idea di quello che stia comprando (quindi o esperienza oppure, per i neofiti come noi, la prova sul campo).
Come dice Fede, andrei anche io su qualche plossl senza pretese. Io all'inizio comprai un 32mm (che vendo) che è molto luminoso e rende bene sugli ammassi. Per i pianeti ti conviene una focale corta senza esagerare... Che oculari hai adesso? Quanto li hai usati? ;)

Naturalmente tutti questi consigli devono essere sottoposti al tuo insindacabile giudizio. Con questo voglio dire che chiedere quali oculari siano buoni fa nascere l'ovvia risposta "dipende".
Comincia col dirci:
1) Perché gli oculari che hai non ti piacciono?
2) Hai provato altri oculari nel telescopio (leggi: sei sicuro che i problemi di cui al punto 1 dipendano dagli oculari e non dal tele? ;) )?

Per quanto riguarda i pianeti... Fede è stato un po' duro ;)
E' ovvio che con i pianeti non avrai una bella resa, ma per quelle piccole soddisfazioni personali da neofita come intravedere gli anelli di saturno o (in futuro) le bande di Giove o qualche piccolo dettaglio di Marte il tuo tele va benissimo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto che abbia un telescopio di qualità discutibile secondo me centra molto poco: il telescopio si cambia (e data la passione di delpy credo che succederà molto presto :) ), mentre se prendi degli ottimi oculari quelli per un bel pò non li cambi e li potresti usare benissimo su telescopim successivi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
non ho niente contro il mio unico oculare (plossl 25 mm 50°) anzi gli voglio molto bene, volevo avere anche oculari diversi (es. 30/40 mm e 14 mm) per avere una visione diversa del soggetto.

pianeti:
ho osservato benissimo saturno distinguendo perfettamente gli anelli
dal pianeta con 56 ingrandimenti (F=1400 oculare=25mm)

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un mio amico dice sempre che è meglio comprare un solo oculare all'anno ma comprarlo buono :D

e io sono più che d'accordo con lui (anche se non sempre riesco ad essere coerente :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010