1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: newton antares 200/800
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
newton antares 200/800 f/4 con montatura eq3.2 motorizzata in a.r cosa ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Non è una configurazione proprio stabile...
anche facendo solo visuale potresti avere problemi di vibrazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
e lo so ma per intanto....ma come tubo cosa dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Mi dispiace ma dal punto di vista ottico non saprei dirti :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao!
Ho un newton tritone 200/800 da parecchio tempo, ormai.
Che dire: mi sono sempre trovato molto bene. Parlo solo dell'OTA. La montatura che dici è decisamente deboluccia.
A qualche starparty mi si è avvicinata gente, quasi disprezzando il mio telescopio (che per me è il mio primo vero strumento), a favore di tanti altri SC delle più ben note marche. Alle mie gentili risposte che "non mi frega nulla, per ora, degli SC, perchè mi interessa il profondo cielo", sono seguite loro esclamazioni del tipo: "ma cavolo: si vede molto bene, da questo telescopio!". :lol: :lol: :lol:

Poi, forse non avrà una qualità ottica da sogno. Però lo trovo perfettamente in linea con tutta la babele di proposte commerciali disponibili.

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ciao tizi allora qualcuno c'è :D poi neanche farlo apposta proprio un possessore di questo strumento.
chi dovrebbe vendermi questo tele mi ha detto chiaro e tondo che nn è una bomba ma fà il suo dovere e che gli ha dato tante soddisfazioni......certo nn si può paragonare ad un sc.
questo tele è con una eq3.2 motrizzata in a.r.,cannocchiale polare e la sua dotazione di serie originale,usato circa 30 volte.200euro
tu cosa mi dici?
grazie :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Cita:
chi dovrebbe vendermi questo tele mi ha detto chiaro e tondo che nn è una bomba ma fà il suo dovere e che gli ha dato tante soddisfazioni......certo nn si può paragonare ad un sc.


Esattamente, nicoo! :D

Se devo essere sincero, mi sembra un buon prezzo.
Se non sbaglio, anche io quando l'ho comprato avevo una EQ3.2 o simile. Per il visuale è sufficiente.
Personalmente, l'OTA mi sta dando soddisfazioni in continuazione! Qualche foto carina è uscita fuori! Ovviamente quando i fattori guida e collimazione sono a posto.

Lo ritengo uno strumento forse di passaggio, in attesa di qualcosa di più grande. Di certo, tuttavia, è un'ottima palestra sia per il visuale, sia per gli inizi con la fotografia! :D

Se decidi di prenderlo, poi vorrei sentire anche le tue impressioni.
:)
Un salutone!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010