1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ragazzi allora com'e' andata ?? che meraviglie vi siete goduti ?

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Raga.

Forza con il resoconto

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima serata!
Siamo stati, come previsto, a Ome. Con l'aiuto del presidente degli Alpini abbiamo potuto svitare le lampade che rovinano il buio del parco.
C'erano 6 postazioni fisse:
-il Dob 10" di Giuary
-il 70ino di Ile80
-il mio SC 8" Meade
-l'ETX70 di Jabba
-il C8+80 "semiapo" di COfCof (postazione tecnologica della serata)
-il newton 150 di Overlap82
Inoltre 2 bino 20x80 montati su treppiede

L'unica presenza indesiderata è stata il vento, a tratti forte. Anche se mai troppo fastidioso ha rovinato moltissimo il seeing, non permettendo di andar con profitto quasi mai sopra il 100-150x. Di compenso, però, la trasparenza era ottima, salvo qualche velatura passeggera. Abbiamo stimato ieri sera una magnitudine visuale limite di 5.4; oggi la correggo a 5.6 perchè mi pare di ricordare che si vedesse, in distolta, la stella tra Merak e Phecda nell'orsa maggiore (mv 5.63).
Abbiamo passato in rassegna alcuni degli oggetti previsti, divagando spesso sulla cometa, tentando spesso la visualizzazione di qualche dettaglio su Marte (riuscendoci solo a fine serata). M42, alzandosi, mostrava moltissimi dettagli, ma l'attendiamo al varco quando sarà più alta.
Non mi sono lasciato sfuggire m35-36-37, ma non ricordo se qualcun altro l'ha osservata insiema a me.
M1 è stata una bella sorpresa. Anche m33 era ben visibile, ma tutti crediamo che un bel cielo buio possa mostrarci di più.

Naturalmente non sono mancate torte, biscotti, the caldo, bibite e risate ... soprattutto nel momento in cui riflettavamo sui metodi per tenere caldo un laser verde :oops:

Bellissima serata e ottima compagnia. :D

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

La serata è stata ventosa, qualche nuvola ha rotto un po' le scatole... ma qualcosa di interessante s'è visto...

- M42 attraverso il filtro di Alessandro nel dobson di Giovanni è un vero spettcolo!!! Anche io me la sono goduta dal mio 7cm, visto che non l'avevo ancora osservata con gli oculari nuovi...

- Anche la cometa Holmes è stata uno spettacolo

- Si sono viste un sacco di stelle cadenti, le quali avevano l'accortezza di farsi vedere quando Massimo era distratto... Credo che abbiamo raggiunto il top quando dopo uno spuntino, Massimo ha cominciato a sorseggiare un bicchiere di Coca Cola.... Con effetto "home theater 5.1" gli abbiamo urlato tutti "ECCOLA"!!!! ;-)

- Marte è un po' una delusione con il cielo agitato di ieri.. Il meglio che ottenevi era una pallina sfuocata che avresti potuto confondere benissimo con Venere!

- Siamo riusciti anche ad intuire l'evanescente M33 dal tele di Massimo

- Alessandro ha fatto un sacco di foto che speriamo tutti di vedere qui sopra...

- Ultima, ma non meno importante, la compagnia è stata fantastica come sempre....

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero! Quella delle meteore è stata una vera e propria congiura! :evil: :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
E sono sicuro di averne vista qualcuna che cadendo ti ha fatto la "linguaccia"... :lol:

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono felice per voi. ;-)
Chissà come era il cielo a Montecampoine...qui ieri sera la trasparenza era fantastica. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
bhe meno male che e' stata una serata proficua. a freddo come eravate messi ??
ottobre nuvolo, novembre ventoso, come sara' la prossima uscita :)

ciao

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Naturalmente non sono mancate torte, biscotti, the caldo, bibite e risate ... soprattutto nel momento in cui riflettavamo sui metodi per tenere caldo un laser verde :oops:


HA! HA! HA! HA!
Immagino uno dei possibili modi

Oddio ma davvero non sei riuscito a vedere una meteora?

Io ne ho vista una appena rientrato a casa da milano (ore 00.15) anche sotto il mio inquinatissimo cielo. Ho pensato "vabbè fa freddo non è il caso di ammalarsi" ... la scena successiva ero io che portavo Homer (così ho battezzato il 12") fuori e mi godevo m42, la Holmes e le pleiadi alla faccia del raffre.
Sono rientrato alle 2.00 con gli occhi che emettevano idrogeno ionizzato :lol:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
iw2bsq ha scritto:
a freddo come eravate messi ??
ottobre nuvolo, novembre ventoso, come sara' la prossima uscita :)




Non era freddissima...e poi eravamo coperti bene,non ho sentito nessuno lamentarsi per quello...ma di non beccare neanche una meteora quello si,molte lamentele ed anche di non voler provare l'ebrezza di...riscaldare il suo laser,e poi per il vento, per le luci... insomma una lagna continua(ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale :wink: )

scherzi a parte, la serata è stata ottima come la compagnia a me personalmente non mi hanno infastidito neanche le folatine di vento
e poi...non avevo mai visto M42 in vita mia...me la sono gustata in tutti i modi e nei vari strumenti in particolar modo con il filtro che mi ha prestato Alessandro,ed ancora più bella,l'ultima osservazione con il tele di cofcof...spettacolare,oltre ovviamente la cometa,il doppio ammasso, le pleiadi e...la nuova scoperta lo slipcluster :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010