1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
A rigore una "barlow apo" non esiste, visto che i criteri di apocromaticita' (abbe ma non solo) hanno a che fare su come convergono i raggi corrispondenti a varie lunghezze d'onda, e una barlow non converge proprio niente. Si parla di barlow apo quando per dirla alla buona non introduce cromatismo. Le powermate sono eccellenti e non aggiungono aberrazioni all'oculare (oculari che ovviamente devono essere di buona qualita' e adatti allo strumento e possibilmente cancellarne almeno in parte le aberrazioni residue) di aberrazioni non ne aggiungono, ne' cromatiche ne' geometriche, e non mi sembra poco. Se proprio si deve trovare un difetto, ha ragione Fede67, un po' di luminosita' la tolgono. Pero' se si vuole ovviare anche a quel difetto, si deve aprire il portafoglio :? ad esempio orientandosi sul baader FFC che e' di una trasparenza al limite dell'inverosimile - e superfluo specificarlo, che non aggiunge aberrazioni di nessun genere ne' geometriche ne' cromatiche ne' vignettatura - ma a un prezzo ben diverso. Delle powermate non va trascurato (specie dagli appassionati del sole) che sono anche telecentriche. In tutta sincerita' aggiungo di non avere avuto occasione di provare altre barlow di qualita', sono sicura che le TeleVue non sono le uniche, ho parlato di queste perche' le conosco bene. Forse altri potranno aggiungere qualcosa su altri complessi telenegativi (non chiamiamole Barlow, si offendono!!!!!!!!!!!!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...il post interessa anche a me che ancora non ho una barlow!!!! E mi associa alla richiesta di 10micron...

Io pensavo di prendere questa: http://www.otticasanmarco.it/geoptik_barlow.htm

Che ne pensate???

Grazie

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010