1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow 2x . mi consigliate?
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Dunque:come potete vedere in fondo al post l'attrezzatura non è malaccio, tenendo conto che, per scelta e passione, faccio quasi esclusivamente osservazione visuale.
Vorrei ora aggiungere alla squadra una barlow 2x degna dei pentax. Ho girato, letto, sentito e non riesco a decidere.

Qualcuno mi aiuta? Vorrei qualcosa di degno ma non inutilmente costoso!

Immagine

cieli sereni

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Io voto powermate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto, e' degna per i pentax.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:37 
daniela ha scritto:
Io voto powermate


concordo!

cieli lmpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow 2x . mi consigliate?
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2030
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
10micron ha scritto:
:D Dunque:come potete vedere in fondo al post l'attrezzatura non è malaccio, tenendo conto che, per scelta e passione, faccio quasi esclusivamente osservazione visuale.
Vorrei ora aggiungere alla squadra una barlow 2x degna dei pentax. Ho girato, letto, sentito e non riesco a decidere.

Qualcuno mi aiuta? Vorrei qualcosa di degno ma non inutilmente costoso!

Immagine

cieli sereni

enrico


antares 2x apo 31.8 mm
ottima barlwo e prezzi umani

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 10:20 
Io mi sto convincendo sempre più che per utilizzo visuale (e parlo esclusivamente di visuale) una buona barlow acromatica sia meglio di una buona barlow apocromatica, poichè a "pari qualità" una lente in più secondo me la si paga in luminosità persa...
ed il cromatismo portato da una buona barlow è "irrilevante" come quello portato dagli oculari (quante volte si sente parlare di oculare apocromatico... ?)...
tant'è vero che molte buone barlow acromatiche costano più di altre che sono dichiarate apocromatiche... ;)


Ultima modifica di Fede67 il domenica 11 novembre 2007, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Fede67 ha scritto:
Io mi sto convincendo sempre più che per utilizzo visuale (e parlo esclusivamente di visuale" una buona barlow acromatica sia meglio di una buona barlow apocromatica


Non sò se sia migliore o no, ho avuto la possibilità di osservare con più di una barlow apo e sinceramente non mi sembrava che le prestazioni fossero superiori alla mia acro 2x.
Forse perchè io non ho degli oculari di altissima qualità come pentax o televue boh!!!!

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Televue, le altre (commerciali) in confronto sono semplice vetro ottico :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto la omni e adesso ho la televue 2x non powermate. La differenza si vede, non ci sono dubbi, la celestron, sebbene una buoa acro aveva comunque immagini piu' scure e un po' di colore ai bordi in alcune osservazioni. Anche la mia TV e' acro, ma di qualita' superiore sicuramente. Non posso fare paragoni con la powermate perche' non ho il confronto diretto, ma se tutti ne parlano bene..... comunque resto della mia idea, cioe' : per uso visuale meglio un paio di oculari in piu' e una barlow di meno :D , purtroppo con la torretta bino , mi e' stata necessaria.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se hai il 2" di portaoculari e "ti va bene" una 2x, potresti scegliere la big barlow TV, che non vignetta, in visuale nessun cromatismo e nessuna aberrazione e puoi usarla in futuro anche su eventuali telescopi a specchio tipo dobson per estrarre un poco anche il fuoco!!

In italia costava 216 euro, ma se puoi in america adesso e' un affare!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010