1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WO petzval 66 vs 66ed
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che differenza c'è?
vedo che il petzval è un semi apo... il 66ed tipo lo scopos? è apo?
fotograficamente cosìè meglio?
cosa consigliereste?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:46 
Fotograficamente il Petzval ha già lo spianatore, quindi è un "prodotto completo".
Visivamente, beh, la differenza col 66ED si vede...
ma bisogna anche pensare al suo prezzo...
non si parla comunque di un acromatico, dal quale è distante anni luce!
E' comunque un semiapo di buona fattura.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie fede... e fotograficamente?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:53 
Eh...
io di fotografia non so proprio nulla, mi dispiace... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie lo stesso aspetto qualcuno che mi aiuti allora..
potrei prendere un petzval e l'idea era affiancarlo all'etx90 per fotografare.. però boooh

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un prezzo giusto per un petzval 66 usato secondo te?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
.......e il mio piccolo vixen acromatico ( di nome non di fatto quasi) da 70mm f/6? :P
Chissa' se sfigurerebbe con gli scopos?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:06 
Sarò sincero, finora ben pochi rifrattorini, anche costosi, hanno potuto "rivaleggiare" in nitidezza e dettaglio col mio nanetto...
l'ultima "vittima" è stata uno Ziel 80ED, identico allo Skywatcher e all'Orion...
il prezzo giusto per uno strumento usato dipende da molti fattori, è difficile determinarlo a priori... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Fede67 ha scritto:
Sarò sincero, finora ben pochi rifrattorini, anche costosi, hanno potuto "rivaleggiare" in nitidezza e dettaglio col mio nanetto...
l'ultima "vittima" è stata uno Ziel 80ED, identico allo Skywatcher e all'Orion...
il prezzo giusto per uno strumento usato dipende da molti fattori, è difficile determinarlo a priori... ;)


Ciao Fede. Non per contraddirti visto che al passo del broccon ho "approfittato" del tuo 66 con grande soddisfazione. Ho però potuto fare un confronto anch'io tra un 66ed e il mio 80ed e sinceramente a parte la comodità di trasporto e di fuocheggiatore ho trovato otticamente migliore il mio, e non solo per il centimetro,4 in più.

Resta sempre l'incognita "esemplare riuscito o no".

Ciao Mirko

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:12 
Mk67 ha scritto:
Resta sempre l'incognita "esemplare riuscito o no".

Ciao Mirko


Credo anch'io che sia un fattore determinante sulle "produzioni cinesi"...
ma penso anche che una rilevante importanza la abbiano il diagonale gli oculari...
questo perchè "in teoria" lo Ziel 80ED dovrebbe essere identico allo SkyWatcher 80ED, che tutti dicono essere ottimo, eppure ciò che ho visto non rispecchiava la descrizione dei molti...
quando ci si "becca" sarebbe bello fare un confronto "alla pari"... ;)

PS: ovviamente non sto dicendo che il mio nano sia il miglior tubo del mondo!!!
...ci mancherebbe altro... ;)
però più osservo in altri strumenti e più resto un po' perplesso da alcune "scelte"... ;)

PPS: sto aspettando da un pezzo di poter guardare in un paio di Taka che per un motivo o per l'altro non saltano mai fuori... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010