1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
vorrei incominciare a scattare qualche fotografica con il mio 114 solo che non so minimamente qualche macchinetta fotografica (economica preferibilmente) potrei prendere.

Ho sentito in giro che ci sono macchinette digitali con tempi diposa impostabli manualmente... è vero? Quanto potrebbero costare?

Grazie :)

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Una Canon da 5 o 6 MP con zoom 4X in afocale va benissimo e la trovi nei grossi centri come Comet e similari anche in offerta a 99 euro se hai fortuna.
Ha tempi fino a 15" e puoi impostare manualmente tutto: di più non ti serve con quella tecnica. Stai basso con gli ISO perché è rumorosetta.
Se vuoi invece andare in parallelo su campo largo, le Panasonic hanno la funzione Cielo Stellato, con 1' di posa e dark frame automatico. Vanno bene quelle da 6 a 10X, con risultati migliori per quel tipo di foto, ma ci fai solo quelle perché sono totalmente automatiche. Stesso discorso sui prezzi se ti tieni basso coi MP. Purtroppo stesso discorso anche sugli ISO.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:32 
Una Coolpix 5400 usata si dovrebbe trovare in giro a buon prezzo, ed ha,oltre ad un ottimo obbiettivo, una posa B fino a 20 minuti, che non è male per niente... ;)
Le Panasonic sono anche belle leggere, ma non hanno il mirino ottico, e questo è un discreto handicap per "imbroccare" l'inquadratura...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Butto lì...non è che ti interesserebbe una webcam?(no, non ce l'ho da vederti...:) )Ok, per fare foto a "largo" campo o a oggetti deepsky ci vuol la modifica, ma luna, marte, saturno (e prossimamente giove) li puoi già fare...e poi se ti vien la voglia puoi sempre modificarla...
Lo dico più che altro perchè, se non ti serve una macchina fotografica per altri usi, forse la webcam conviene...
Ciao ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010