Grazie a tutti dei chiarimenti, che appunto nel frattempo Strargazer e Wide mi hanno mostrato "dal vero"...
Per la Velo, la parte che osservo più spesso, e quella che preferisco, è "il sopracciglio"...
con il bino 20x80 non la ho mai vista "chiaramente".
Col 10x50 non ho mai provato.
Una di queste sere devo dedicarmi esclusivamente al binocolo, senza farmi "distrarre" da altri strumenti...
PS: valerio, i "miei" cieli non sono certamente "ottimi", ma direi decisamente buoni: mediamente il seeing è buono e l'umidità è contenuta quasi sempre in percentuali che non fanno necessitare nemmeno di paraluce od altri "accrocchi".
La fortuna vuole che geograficamente Trento si trovi nel raggio di un ora da diversi siti bui in svariate direzioni, così se "a sud fa schifo" andiamo a nord, e così via.
Questo ci permette di poter osservare praticamente ad ogni Luna Buona, sempre che non ci siano situazioni di maltempo esteso e duraturo...
forse quando penso ai "balconari" io non considero questa mia "fortuna"...
