1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin, rey e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: planetarie
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Ciao a tutti , era un pò che ci pensavo, la tecnica oggi ci consente di tirare fuori dalle planetarie ben più di quanto era possibile prima , in quanto le pellicole ci davano poco più di un pallino bruciato, Danilo mi sembra una bella sfida da accettare , allora chi vuol provare a tirar fuori, le vere dimensioni delle planetarie? Con l'occasione vi propongo una M-13 13 fatta il mese scorso da Roma la luminanza é ricavata da 10 pose da 10 min. + 10 da 3 min.http://forum.astrofili.org/userpix/561_m13LRGB_1.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 17:34 
Bellissima! 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risoluzione delle stelle mi sembra ok, però c'è quel fondo cielo verdastro che rovina un pò la fotografia che cmq resta bellissima!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Immagino tu volessi scrivere Ammassi Globulari e
ti sia sfuggito Planetarie ..visto che hai fatto
riferimento ad M13.

Dunque ........M13 dista 25100 anni luce ed ha un diametro di circa 145 anni luce , con semplici calcoli trigonometrici ( arctan(145/25100) possiamo dedurre che il suo diametro apparente e' circa 20 primi .

Ora .....nella mia immagine di m13 fatta con un sensore con pixel da 9 micron e un obiettivo da 715 mm ciascun pixel dovrebbe rappresentare
uno dimensione angolare di circa 2,6 arcosecondi. il che significa che 20 primi saranno rappresentati da circa 461 pixel.


bruciando un po l'immagine di m13 che avevo realizzato dovrebbere mostrare la sua estensione .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_m13_estensione_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
No Franco , scusa la confusione, anche se quanto detto vale pure per gli ammassi globulari, intendevo proprio planetarie ,vedi l'imagine postata da Danilo, M13 l'avevo inserita al di fuori del contesto, spettacolare la tua M-13.

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ha ti riferivi alla ring ( M27):)

e' che Danilo aveva precedentemente postato
anche una sua M13 e da qui e' nata la confuzione:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin, rey e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010