1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccome se serve, portalo!!! :D :D


(sono ancora senza batteria del portatile :twisted: :twisted: :twisted: )


Ciao a sabato

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa la situazione meteo per domani sulla lombardia:
PREVISIONE PER SABATO 10 NOVEMBRE 2007
Stato del cielo: sulle Alpi di confine da molto nuvoloso a coperto, altrove sereno o poco nuvoloso con passaggi di nubi alte e sottili.
Precipitazioni: sulle Alpi di confine nevicate molto deboli o deboli sui rilievi, occasionalmente anche in alta valle, portate dal vento da nord; più probabili nel pomeriggio.
Temperature: minime in forte calo, massime in lieve calo. In pianura minime tra 0 e 5 °C, anche inferiori sulla pianura occidentale; massime tra 11 e 14 °C, localmente superiori per effetti di foehn.
Zero termico: fino al primo mattino tra 500 e 1000 metri su Alpi e Prealpi centro-orientali, altrove a 100 metri. Dalla tarda mattinata in progressiva salita a partire da sudovest fino a 1500-1800 metri; ancora a quote inferiori, invece, sulle Alpi di confine.
Venti: da nord o da ovest: sulla pianura centro-orientale e sull'Appennino moderati con rinforzi, su quella occidentale da deboli a moderati. Nelle valli alpine e prealpine da moderati a forti, in alta quota forti o molto forti.
Altri fenomeni: effetti di foehn nelle valli alpine e sull'alta pianura occidentale. Locali gelate nella notte sulla pianura occidentale
.


Altri siti più specifici danno forte vento, ma cielo sereno.

La situazione sarà, quindi, che il cielo sarà probabilmente sereno, ma più si salirà in quota più il vento sarà forte.
Se non dovesse cambiare direi di ripiegare su OME, dove siamo più protetti, il cielo è meno buio, ma col vento meno debole riusciremo a montare gli strumenti.
Per darvi un'idea, a 1800 metri sono previsti venti tra i 50 e i 70 Km /h :shock:

Per aggiornamenti collegatevi domani, che si decide.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, probabilmente io e forse anche il mio socio dell'altra ci saremo...purtroppo in caso di vento il mio tele è assolutamente inutilizzabile causa forcella monobraccio...in caso andiamo "a scrocco",
uomini avvisati

Ciao a tutti

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina ci sono pure le nuvole, speriamo se ne vadano. Cmq il vento di questi giorni a pulito bene il cielo e quindi anche da Ome dovrebbe esserci un cielo decente.



Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questa pagina, una centralina meteo in diretta a Monte Campione (1145 m.s.l.m.):
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni

Attualmente non c'è vento o perlomeno molto meno del previsto.
Però c'è da dire che salendo altri 600m sopra la centralina il vento sarà certamente di più.
A quell'altitudine sarebbero previsti circa 23 Km/h di vento mentre ce ne sono solo 5 :roll:
A questo punto direi di osservare le previsioni fino all'ultimo, e poi decidere.
Ci si sente ne pomeriggio ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate che cartina ho trovato, bellissima!
http://old.centrometeolombardo.com/temporeale.php

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Hmmmm... dato il vento che abbiamo adesso mi sa che è meglio stare giù... su rischiamo di congelarci insieme agli strumenti! :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao a tutti,

io arrivo ora da mio fratello e mi sono gia' sobbarcato 250km una bella mezzora di coda in tangenziale :( e non me la sento di farmi un'altro viaggetto fino a li. Oltretutto sopra la testa c'e' ancora un bel cielo azzurro ma i monti del bergamasco e del bresciano da qui appiono coperti da nuvolaglia. Se andate spero troviate un bel cielo, sulla temperatura ci sara' poco da sperare :)
Vorra' dire che mi farete un nutrito resoconto!

buon divertimento

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dato un'occhiata in giro e mi sa che è proprio meglio trovarci a Ome. Tra l'altro il posto è anche più riparato e un punto dove piazzarci almeno a chiaccherare lo si trova.
Allora appuntamento intorno alle 20 a OME, chiesetta di S.Michele.
Link per la mappa:
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?ie=utf-8&strArrivalDate=&strDepartureDate=&strPersons=2&strCountry=612&strAddress=s.michele&strMerged=ome&x=0&y=0#locid=34MTE1ZHI1eXkwMDQxazg4MTA1NHQ2bmdjTkRVdU5qTTNNRE09Y01UQXVNVEl4TURZPWNORFV1TmpRMk5RPT1jTVRBdU1UTTBNRGM9Y05EVXVOak0zTURNPWNNVEF1TVRJeE1EWT0wZlZpYSBTYW4gTWljaGVsZQ__

Presa Via S.Michele salire per circa 1 km, quando sulla sinistra trovate una Madonnina prendete la strada che si trova subito dopo.
Salire 200 m fino alla chiesa, noi siamo lì ...

A dopo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ricevuto!

Se Mascia ha trovato il thermos, noi si porta il the caldo!!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010