1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giro 3 le potenzialità...
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non potendo affiancarci per ora altro, ho fatto compagnia al mio vixen, in attesa di finire il dob, con un binocolone, bè una figata, premetto che bisogna mettere il trepiedi molto in alto, ma come prova mi ha molto soddisfatto, con un buon bilanciamento i movimenti di entrambi gli strumenti sono come nel dob...e il vixen a 480x smorza le vibrazioni in 1 secondo....sono felicissimo dell' acquisto...consigliatissima.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0045_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima veramente
quando vengo a provarla ci montiamo un bel c8 così vediamo subito la bontà ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se riesco la provo pure io questa sera.
Mi sto sbarazzando dei computer di puntamento sull'altazimutale a favore del carico sopportabile e comodità d'uso e trasporto (soprattutto)

La Gyro3 e' piccola e sembra reggere parecchio.

Spero di provarla stanotte con il NA140
http://astro.xchris.net/files/sm_IMG_9237.JPG

Ovviamente non usero' quel treppiede... usato solo perche' quello massiccio e' in macchina :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be' effettivamente è molto robusta e il segreto è il perfetto bilanciamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la serata e' saltata (quella montana) ma ho provato per sfizio da Milano.

Setup: Gyro3 + Treppiede Astromeccanica (molto solido) ma troppo duro sul balcone + NA140 + C6.

Con il n140 a 266x il tempo di smorzamento era di 3 secondi dando un colpo secco sulla diagonale.

Smontato il na140 e lasciato il corto c6 a 500x il tempo di smorzamento e' incalcolabile... minore di 1 secondo.

Con questa montatura e' molto importante il bilanciamento (motivo per cui ho preso anche la barra contrappesi) perche' alcuni giochi meccanici lasciati induriscono il movimento quando sbilanciata. (e' come se le frizioni fossero un po' piu' strette)


L'inseguimento ad alti ingrandimenti richiede un po' di mano ma e' fattibilissimo. (ho avuto la stessa sensazione la prima volta che ho mosso un dobson... la prima volta si e' un po' grezzi... poi ci si affina)

Vedro' di fare una review seria presta.
Non e' perfetta ma al momento e' l'unica altazimutale che mi permette di usare un tubone come il na140 e avere di fianco magare uno strumento diverso..

Prevedo che diventerà come il mio treppiede manfrotto... insostituibile!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010