1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Titolo strano, vero ?
Ebbene semplicemente è ormai più di un anno che NON SO COSA COMPRARE !
Mi spiego meglio, ormai ho i 5 tele in firma e per nessuno di essi riesco a trovare una motivazione per venderlo o sostituirlo.
C'è il Vixen 120NA che effettivamente uso pochino, ma quando ci guardo dentro il larghi campi stellari o le coppie di galassie e simili mi passa ogni cattivo pensiero, e poi quanto bene è spianato !!!

Se passo davanti ad un negozio di astronomia o vado su un sito internet non c'è nulla, ma proprio nulla, che riesca a far aprire il portafogli, sinceramente sarei più tranquillo comprando qualcosina qua e là.
A voi è mai capitato ?

Nemmeno un Dobson più grande mi attira, ho tanto da lavorare a sfruttare quello che possiedo e mi dico "che senso avrebbe?"
1- un 18" non ci starebbe in auto
2- dovrei cominciare ad usare la scaletta
3- sarebbe molto più complicato gestirlo da solo
.
.
.

80ED, C5 eC8 sono formidabili dal balcone ma non solo, il C5 è una bomba da viaggio, addirittura con i catadiottrici ci faccio dei filmati veri e propri sui pianeti e luna usando la videocamera con una facilità mostruosa...
Una montatura motorizzata economica ma "decente" c'è, una altazimutale leggera anche, oculari quasi me ne avanzano.
Persino la torretta Maxbright offre secondo me il massimo, potrei avere una Baader Zeiss, ma peserebbe di più e per essere sfruttata a dovere richiederebbe oculari più lunghi, ad esempio due Panoptic 24mm, ma per l'uso che faccio io della bino tali oculari mi fanno "cacare" perchè deformano troppo le immagini da metà campo in poi.

Insomma... AIUTO ! soffro da "strumentite al contrario" ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

Letto attentamente quanto sopra, ti do un solo consiglio.
STATTI FERMO!!! Tieni il portafogli chiuso (a livello astronomico) e osserva, osserva, OSSERVA... è il modo migliore di far passare la strumentite latente. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:21 
è la stessa storia di qualsiasi hobby... ho iniziato un paio di mesi fà il modellismo dinamico ed ho acquistato una Seben per €130,00 (per chi non lo sapesse la Seben produce anche automodelli)

inizi a correre, vuoi di più ed iniziano le spese: motore, sospensioni, tiranti, coperture insomma sempre il portafogli in mano idem per l'astronomia peccato che qui i prezzi sono più "stellari" :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
astrofilo_fantasma ha scritto:
(per chi non lo sapesse la Seben produce anche automodelli)

Questo spiega molte cose... :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:31 
si, anzi eccovi il link:
http://www.seben-racing.com/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
(per chi non lo sapesse la Seben produce anche automodelli)

Quest o spiega molte cose... :D

Donato.


pochi interventi ma... punzecchianti [smilie=row__573.gif]

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
dovresti vendere tutto e farti un apo 150 + dobson min. 300mm :D


Il suo Dobson è di 355mm perchè dovrebbe prenderlo più piccolo?

Alessandro, te hai raggiunto il Nirvana dell'Astrofilo, ti manca solo da rialluminare lo specchione.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che abbia fatto anche quello :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sono d'accordo con gli altri. Hai raggiunto la saggezza e stai inseguendo il minimalismo come il Buddha, che seguì la via della povertà e donò tutto ai poveri per mortificare la carne e giungere al Nirvana. Certo, poi c'è la via di mezzo, ma arriverà dopo. Intanto, dona tutto ai poveri. 8)

Siccome sono un amico e mi sei simpatico, oltre al dobson mi prendo la torretta binoculare. Se penso tutto lo spazio che mi occuperà in garage :?... Vabbè, per gli amici... :roll:

PS Hai fatto rialluminare lo specchio, vero? Vorrai mica darmelo in condizioni pietose...! :evil:

:lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e ti lamenti?

tu sei per definizione quello che io credo dovrebbe essere un astrofilo.

Ami il cielo, osservi e non ti fai troppe paranoie se la stella a bordo campo non mostra una forma perfetta da manuale....
sinceramente ti concentri sull'osservazione vera e non sulle menate da lambda sedicesimi e pippe mentali del genere,
come purtroppo si fa troppo spesso su questo forum.

Vai forte cosi' Ale... credimi!
Lascia stare le chiacchiere.

Il 120 e' un bel tubo proprio, con il suo bel cromatismo si... ma bello da morire in visuale. Il c5 e' un portatilino con le palle, l'80ed il migliore in circolazione come rapporto prestazioni/prezzo, l'ariete un mangialuce bellissimo...

Io il pst lo eviterei... giusto per non occupare anche le ore di chiaro a questa passione e dedicare un po' di tempo in famiglia :D (ovviamente e' solo una opinione personale e non condivisibile...)

Ciaaaauuuu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alessandro, leggo con il sorriso questo tuo "dilemma".
Cosa potresti chiedere di +! Hai due catadiottrici, due rifrattori e un grosso dobson! Sei messo benissimo!
Hai davvero tutto quello che ti serve e anche di +, quindi goditelo fino in fondo :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010