1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Ti manca assolutamente un telescopio solare. Ecco che un bel coronado 60 ci starebbe un gran bene assieme a tutti gli altri :D . Se ci pensi attentamente vedrai che ho ragione... :D prepara il portafogli.


Secondo me in caso cosi grave da strumentite , con crisi di astinenza in corso ci sono solo 2 soluzioni.

rinchiudersi per 2 settimane in un grosso store di astronomia e cercare di
farsi assumere oppure aprire negozio di ottica astronomica :P

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Più che altro il mio vuole essere un intervento per riflettere un poco, in primis su mè stesso e sulle mie reali esigenze.
E' singolare la mia situazione, situazione che non ho mai vissuto peraltro : quando mai capita di dire al giorno d'oggi "mi sento a posto così" ? solo che sta cosa mi dà un poco di fastidio forse perchè è una cosa cui non sono abituato e che dagli altri non sento mai.
E qui mi rendo conto che ormai il consumismo ci ha da tempo fagocitati, tanto da farci sentire sbagliati se non cacciamo la grana per qualcosa, lavora di più che compri di più, e il tempo per osservare poi dove avanza ?... starò mica diventando comunista (senza offesa eh) a mia insaputa ? :lol:

Al binocolone ci penso una volta al mese, ma non ho ancora trovato quello giusto, la torretta è "troppo ottima" e versatile, precisa quanto il tele su cui è montata, per cui, pur apprezzandolo molto, credo che non mi accontenterei di un normale binocolone... meglio soprassedere.

Il tele solare Halfa, se non sei fortissimamente appassionato lo pigli e poi non lo usi molto... non avendo quattrini da buttare è meglio soprassedere anche qui, gli amici che lo posseggono ci sono... effettivamente però nelle feste di paese potrebbe essere ottimo strumento di divulgazione.

L'Ethos da 100° ? va bene tutto, ma quasi fatico a vedere il field stop del Nagler 13, facessero un cambio con 50€ di conguaglio potrei accettare, ma quasi 700 Eurozzi... uè, son soldi, mica noccioline !

Il 120NA semplicemente non lo vendo...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ripiegherei su un pst..."economico", trasportabilissimo, sempre pronto ed unico nel suo genere!
Inoltre tra un pò inizierà il nuovo ciclo solare...se poi fai osservazioni pubbliche non puoi chiedere di meglio!
Se no un binocolone "come si deve" (stile myauchi tanto per farti capire il tipo)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Insomma, in pace non volete farmi stare !

Adesso vi saluto, esco e vado da un cliente così chiudo la settimana.

E non voglio vedere altre proposte !!! :evil:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:48 
dovresti vendere tutto e farti un apo 150 + dobson min. 300mm :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Insomma, in pace non volete farmi stare !

Adesso vi saluto, esco e vado da un cliente così chiudo la settimana.

E non voglio vedere altre proposte !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re


Sei diventato saggio, come un monaco buddista in pace con i suoi telescopi. Che volevi di più?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene,
quello che dici sul consumismo sfrenato è purtroppo vero Alessà, ma la tua "patologia" (scusa se la chiamo così) è direttamente proporzionale al portafoglio.
Premesso ciò, andrei in controtendenza e direi che la tua passione (nell'etimo) ha superato di gran lunga il dilemma del diametro. E' che puoi godere nell'osservazione a presciderne. Questo secondo me ti fa onore perchè alla fine hai by-passato lo strumento.

-non so se mi sono capito- :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bah, non penso che dobbiamo stare col pallino di comprare sempre qualcosa: se uno sa bene con quel che ha che motivo c'è di cambiare? :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
malve ha scritto:
Io ripiegherei su un pst..."economico", trasportabilissimo, sempre pronto ed unico nel suo genere!
Inoltre tra un pò inizierà il nuovo ciclo solare...se poi fai osservazioni pubbliche non puoi chiedere di meglio!
Se no un binocolone "come si deve" (stile myauchi tanto per farti capire il tipo)...


Io nel 2005 ci sono andato pesante ... ho acquistato un Coronado 60 BF30 avvitato su un magnifico Vixen 70FL.
Immagini splendite e ben contrastate ... ma quando il tempo da dedicare al sole è davvero limitato ci si rende conto che la spesa è fuori luogo.
Non ho rimpianti.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io quoto Maurizio Gann in tutto e pertutto.
E' una brutta sensazione e una bestia insaziabile.

L'ideale è.....usare ciò che si ha.

Piuttosto aggiungo:
vedrei più sensato passare a strumenti man mano più performanti o utili, e non comprare per il solo gusto di "avere".

Se dovessi pensare di vendere il mio Vixen, sarebbe solo per passare ad uno strumento dove riuscirei a vederne l'effettivo salto di qualità

Inoltre cosa da non trascurare, domandarsi sempre se si è in grado di usare al meglio un oggetto.
A me piacerebbe molto passare a un astrografo particolarmente performante unito ad una ccd che ne esalta tutte le qualità, ma sò che tutto naufragherebbe nella mia incapacità di tirarne fuori il meglio ....insomma sò nà chiavica nell'elaborazione :cry: ...o meglio non sono particolarmente esperto...che è meglio và!

La strumentite vissuta in un senso o in un altro è tremenda e si fà sicuramente fatica a razionalizzarla..
Forza e coraggio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010