astrofilo_fantasma ha scritto:
Poi ,anche perchè ero un poco "stufo" della lunghezza del tubo, ho visto il prezzo del nuovo Vixen ed ho fatto il cambio
... e giustamente ora hai preso un tubo lungo un metro e trenta...
mah... non me la racconti giusta...
devi spiegarmi come hai fatto in 4 notti a "renderti conto" che non era lo strumento giusto...
Quanti oggetti ci hai osservato?
Ci hai fatto delle nebulose?
Con che filtri?
Quante stelle hai visto nel trapezio, e com'erano?
Quante planetarie sei riuscito a vedere?
Ci hai fatto delle galassie?
Con che oculari?
Hai risolto alcuni ammassi?
Con che cielo?
Hai guardato almeno un pianeta che non sia l'inguardabile Marte?
Giove è andato, ma hai aspettato Saturno?
Hai visto la Cassini, o l'ombra degli anelli?
Quante doppie hai guardato?
Quanta separazione hai "tirato"?
Com'erano le immagini di diffrazione?
Se puoi rispondere a queste domande allora ti do atto che hai provato lo strumento, altrimenti no.
Se vuoi convincere te stesso ad acquistare un nuovo strumento, sei libero di farlo, ma non pensare di convincere chi forse ha un po' più di esperienza, e parlo di esperienza vera, che non è data dal "tempo di possesso" di uno strumento, ma da ben altri fattori...
sempre senza polemica, e direi anche affettuosamente, perchè siamo tutti qui liberamente, fra amici "virtuali", per chiacchierare, divertirci, imparare e qualche volta, nei limiti del possibile di ognuno, anche insegnare...
