...e' successo tante volte anche a me (cosi' come a tutti i possessori dello skyscan, suppongo).
Il problema sorge quando l'orizzonte non e' completamente visibile (come nel mio caso), quindi alcune stelle sono inutilizzabili. L'unica e' avere un buon atlante con segnati tutti i nomi delle stelle (tutte a memoria non le ricordo, eh! ).

Ovviamente sperando, ogni volta, che la stella che ti serve sia nella lista della pulsantiera.
Poi, se proprio ti vengono proposte stelle non usabili, allora prova a rifare la procedura selezionando una stella diversa, come prima stella di allineamento.
Sicuramente e' un sistema automatico che esclude le stelle troppo vicine, cosi' da impedire che l'allineamento non vada a buon fine.
C'e' anche un altro punto da considerare: se non hai tutte le stelle visibili (ostacoli attorno al sito di osservazione), allora conviene fare un allineamento a sole 2 stelle per la zona del cielo che ti interessa. Di certo raggiungi una precisione molto buona comunque.
