1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La "chiusura" è costituita dalle "ali" di M42 che allargano prima e poi si indeboliscono ripiegando mezzo grado più sotto fino appunto a richiudersi, ci vuole 1° di campo... come nelle belle foto insomma.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ora, non so da che cieli voi osservate "quotidianamente", ma dai posti dove vado io in Luna Buona la Velo la vedo spesso col mio 66 senza alcun filtro, e con l'OIII è la normalità... (la ho vista addirittura nel cercatore di Kiunan con il filtro!!!)
non ho capito bene cosa sia la chiusura, e sarebbe bello che qualcuno postasse una foto con una freccia, ma M42 vista col lo Scopos a 44x e a 133x, senza filtro, con l'UHCS e con l'OIII mi mostrano dai "miei cieli" una nebulosità impressionante (chi ci ha guardato può confermare...) ed il trapezio ben visibile con stelline puntiformi...
la visione è come da foto, ma senza colori...
se qualcuno specificasse a che ingrandimento ha visto questa chiusura, e appunto la indicasse in una qualsiasi foto, forse potrebbe essere utile a molti, me compreso...


Quasi senza dubbio osservo da siti non perfetti come i tuoi, Fede. comunque il telescopio con cui ho visto la chiusura è un Vixen Na120S con un oculare da 32mm, quindi 25x. Metto una foto con indicata la chiusura che intendo io (e Christian :)), la foto è stata realizzata la stessa sera in cui abbiamo visto la chiusura in visuale. La foto è ancora in fase di elaborazione, solo per indicare la chiusura...nessun commento sulla bruttezza dell'eleborazione ;)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_M42_chiusura_1.jpg

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Ora, non so da che cieli voi osservate "quotidianamente", ma dai posti dove vado io in Luna Buona la Velo la vedo spesso col mio 66 senza alcun filtro, e con l'OIII è la normalità... (la ho vista addirittura nel cercatore di Kiunan con il filtro!!!)
non ho capito bene cosa sia la chiusura, e sarebbe bello che qualcuno postasse una foto con una freccia, ma M42 vista col lo Scopos a 44x e a 133x, senza filtro, con l'UHCS e con l'OIII mi mostrano dai "miei cieli" una nebulosità impressionante (chi ci ha guardato può confermare...) ed il trapezio ben visibile con stelline puntiformi...
la visione è come da foto, ma senza colori...
se qualcuno specificasse a che ingrandimento ha visto questa chiusura, e appunto la indicasse in una qualsiasi foto, forse potrebbe essere utile a molti, me compreso...


Bisogna vedere quale pezzo della Velo! :wink:
Io in montagna con un comune 10x50 vedo i 2 archi principali senza problemi (e filtri) ma il terzo, quello fra i 2 archi, faccio fatica a vederlo con un 15x80.
Per M42 e la "chiusura" io la notai abbastanza bene con un 370mm cassegrain (a 78x) da un cielo da campagna ma poi ho osservato M42 con altri strumenti ma sinceramente non ci facevo caso. Vorrei provare con un grosso binocolo in montagna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
col miya 100mm + i filtri astronomik uhc e OIII si vedeva abbastanza bene la chiusura, ma era una serata limpidissima e ..............un fred dla madona!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Quasi senza dubbio osservo da siti non perfetti come i tuoi, Fede. comunque il telescopio con cui ho visto la chiusura è un Vixen Na120S con un oculare da 32mm, quindi 25x. Metto una foto con indicata la chiusura che intendo io (e Christian :)), la foto è stata realizzata la stessa sera in cui abbiamo visto la chiusura in visuale. La foto è ancora in fase di elaborazione, solo per indicare la chiusura...nessun commento sulla bruttezza dell'eleborazione ;)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_M42_chiusura_1.jpg

V

Tranquillo, l'ho fatta vedere io e wide giusto ieri sera
ora ha capito qual'è
in torretta non si vedeva però, vabbeh che il cielo faceva parecchio schifo stamattina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:15 
Grazie a tutti dei chiarimenti, che appunto nel frattempo Strargazer e Wide mi hanno mostrato "dal vero"...
Per la Velo, la parte che osservo più spesso, e quella che preferisco, è "il sopracciglio"...
con il bino 20x80 non la ho mai vista "chiaramente".
Col 10x50 non ho mai provato.
Una di queste sere devo dedicarmi esclusivamente al binocolo, senza farmi "distrarre" da altri strumenti...

PS: valerio, i "miei" cieli non sono certamente "ottimi", ma direi decisamente buoni: mediamente il seeing è buono e l'umidità è contenuta quasi sempre in percentuali che non fanno necessitare nemmeno di paraluce od altri "accrocchi".
La fortuna vuole che geograficamente Trento si trovi nel raggio di un ora da diversi siti bui in svariate direzioni, così se "a sud fa schifo" andiamo a nord, e così via.
Questo ci permette di poter osservare praticamente ad ogni Luna Buona, sempre che non ci siano situazioni di maltempo esteso e duraturo...
forse quando penso ai "balconari" io non considero questa mia "fortuna"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dal titolo pensavo al funerale di una rivista..

Anch'io ogni tanto guardo quella caratteristica di orione..
soprattutto ora che si sono aggiunti nuovi amici con i loro telescopi nuovi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
jasha ha scritto:
Dal titolo pensavo al funerale di una rivista..

Anch'io ogni tanto guardo quella caratteristica di orione..
soprattutto ora che si sono aggiunti nuovi amici con i loro telescopi nuovi!


Parlavi forse di me??? :P
Adesso il dobson andra' in infermeria x qualche tempo, visto che devo far rialluminare il primario (gentilmente in garanzia)che si e' scrostato e intanto rifaccio pure il secondario, anche se e' scomodo da smontare e bastardo da rimontare!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:02 
jasha ha scritto:
Dal titolo pensavo al funerale di una rivista..


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
effettivamente gli ho dato un titolo "schifoso"...
chiusura di m42 era meglio!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010