1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sulla strada niente chioschetto...
Conviene portarsi i panini e, assolutamente, non accendere le luci.
Vi rimpinzate a pranzo, fate un bel pisolino se potete e merenda sulla strada, così vi verrà fame tardino, ad osservazioni inoltrate.
Io di solito porto due paninazzi e un assortimento di cazzatine dolci tipo Mars, cioccolato, caramelle zuccherose... oltre ad un bel thermos di caffè caldo e alla (sbagliatissima) fiaschetta di Vecchia Romagna... sarà mica la birra (che è buona fredda) la bevanda da osservazioni in alta montagna ?, tzè !

Comunque portate i doposci se potete, qualcosa per coprire le orecchie ed i guantini, io mi trovo benissimo con quelli di seta finissima del Decathlon, costano 7€ se ben ricordo e mantengono la mano alla giusta temperatura (fresca ma non troppo) consentendo la piena sensibilità su oculari, vitine e quant'altro senza doverli levare.

Ora che ho finito il ruolo di mamma non mi resta che dirvi che vi invidio un po', porca miseria...
...quasi quasi per farvela vado su oggi... :wink: (ah già, e l'auto ?)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi arriva da Milano come noi in genere c'è la sosta rituale all'area di servizio poco prima dell'uscita di Casei Gerola.
Cena con rimasugli portati da casa ed un originaliSSimo camogli + birra
:lol:

Ah, portate qualcosa da mangiare durante l'osservazione, io porterò biscotti.

Che zona di Giovà preferite? Giovà Est, Capanne di Cosola o "sito nascosto ma che so come si raggiunge"?

http://www.astrofilimilano.org/osservaz ... ogiova.php

Il più riparato dal vento è Giovà Est, [10] nella cartina.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11643
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che tirerà parecchio vento di tramontana, se ce n'è uno che è unpo' riparato da nord farebbe al caso nostro.

In più sarebbe d'uopo se il posto consentisse di aver le macchine un tantino distanti dalla piazzola di osservazione, in modo che s eserve aprire la macchina le luci interne non diano fastidio.

Lo so che chiedo tanto! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A ME MI vedete con il camper, se fate i bravi vi faccio vedere nel 20 (pollici :D ), sullo spiazzo a destra della strada 8,9km dopo la chiesa di Cegni.

Ciao

no King
ma Vittorino

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11643
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
A ME MI vedete con il camper, se fate i bravi vi faccio vedere nel 20 (pollici :D ), sullo spiazzo a destra della strada 8,9km dopo la chiesa di Cegni.

Ciao

no King
ma Vittorino



??????? Sdoppiamento di personalità?????????

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E che... non si può mangiare un panino assieme a pranzo ?... finalmente il moderatore si è levato dal mio PC ! :wink:

Comunque è tutto vero, andate domani e lo troverete con la sua torre !

Cieli sereni !

Alessandro Re (quello vero)

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi pronti con la macumba...previsioni in peggioramento :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Ragazzi pronti con la macumba...previsioni in peggioramento :cry:


No dai ragazzi..
Stavo portando LA bottiglia..
Una grappa d'autore di Blanc de Morgex (1° Premio Assoluto al Concorso Mondiale dei vini di Bruxelles 2004): me l'avevano regalata per una occasione speciale..
Non volete che rimanga qui a casa eh?
Forza con le macumbe.. ;)

A domani

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
'azz io ci sono e ho perso il thread ... :( come ho fatto a non vederlo?? ci si vede domani!

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, purtroppo visto le condizioni meteo e i pareri di amici che sono al passo del giovà in questo momento, ho deciso di non andare.
C'è forte vento da sud che sta portando nuvolosità, ieri notte -4 gradi , piu forti raffiche sino alle 3,00(hanno fatto cadere anche un dobson da 16")
Qualcuno non ha fatto la mocumba :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010