1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento eq6 pro
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Buondi' a tutti!
Ho una domanda: perchè mai non posso fare l'allineamento alle stelle che decido io e devo attenermi a quelle che mi propone la pulsantiera?
Ad esempio,nella lista di allineamento della prima stella trovo Vega, ma decido di puntare su Albireo, allineo e sulla lista per la seconda stella, VegA non è riportata.
In più, perchè, anche sulla lista dell'allineamento alla prima stella l'elenco non è completo??


Grazie,
Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Può essere che siano due stelle troppo vicine..o hai fatto nomi a caso?
Di solito è meglio usare stelle da una parte all'altra del meridiano locale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
Può essere che siano due stelle troppo vicine..

A questo non ci avevo pensato, ma devo verificare.

Cita:
Di solito è meglio usare stelle da una parte all'altra del meridiano locale.

Si ma non avessi la possibilità, mi dovrà pur dare una alternativa...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
free thinker ha scritto:

Si ma non avessi la possibilità, mi dovrà pur dare una alternativa...


Certo sicuramente.
Se scarti una stella e al passo successivo la richiedi e non la trovi, vuol dire che è intelligente e apprende dai tuoi ordini!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
e voglio fare l'allineamento a 2 stelle che guardcaso si trovano nella lista "allineamento a prima stella" non posso mica selezionarle insieme, ne seleziono una, poi dopo però l'altra non posso recuperarla

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
...e' successo tante volte anche a me (cosi' come a tutti i possessori dello skyscan, suppongo). :D
Il problema sorge quando l'orizzonte non e' completamente visibile (come nel mio caso), quindi alcune stelle sono inutilizzabili. L'unica e' avere un buon atlante con segnati tutti i nomi delle stelle (tutte a memoria non le ricordo, eh! ). :lol: Ovviamente sperando, ogni volta, che la stella che ti serve sia nella lista della pulsantiera.
Poi, se proprio ti vengono proposte stelle non usabili, allora prova a rifare la procedura selezionando una stella diversa, come prima stella di allineamento. :)

Sicuramente e' un sistema automatico che esclude le stelle troppo vicine, cosi' da impedire che l'allineamento non vada a buon fine.

C'e' anche un altro punto da considerare: se non hai tutte le stelle visibili (ostacoli attorno al sito di osservazione), allora conviene fare un allineamento a sole 2 stelle per la zona del cielo che ti interessa. Di certo raggiungi una precisione molto buona comunque. 8)

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
tizi86 ha scritto:
...e' successo tante volte anche a me (cosi' come a tutti i possessori dello skyscan, suppongo). :D
Il problema sorge quando l'orizzonte non e' completamente visibile (come nel mio caso), quindi alcune stelle sono inutilizzabili. L'unica e' avere un buon atlante con segnati tutti i nomi delle stelle (tutte a memoria non le ricordo, eh! ). :lol: Ovviamente sperando, ogni volta, che la stella che ti serve sia nella lista della pulsantiera.
Poi, se proprio ti vengono proposte stelle non usabili, allora prova a rifare la procedura selezionando una stella diversa, come prima stella di allineamento. :)

Sicuramente e' un sistema automatico che esclude le stelle troppo vicine, cosi' da impedire che l'allineamento non vada a buon fine.

C'e' anche un altro punto da considerare: se non hai tutte le stelle visibili (ostacoli attorno al sito di osservazione), allora conviene fare un allineamento a sole 2 stelle per la zona del cielo che ti interessa. Di certo raggiungi una precisione molto buona comunque. 8)


Infatti è proprio cosi... vabbè, diciamo che comunque la mia era solo una curiosità, per ora, anche a una stella va più che bene!
Grazie!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010