1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:26 
di tutto e anche fotografare, adesso ho una Meade LXD500B

quanto costa la Giro3 fede?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:51 
259 euri, ma va bene solo per visuale.
Le puoi montare sopra 2 strumenti belli grossi contemporaneamente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Fotografare cosa...?

Per fotografare il Sole a 1300mm la LXD500B va benissimo.

Per fotografare il profondo cielo a 1300mm a f/15 ti ci vuole:
a. una discreta dose di masochismo e
b. una montatura che costa almeno 20 volte lo strumento.

Farei un passo alla volta...

Se vuoi usare una montatura in AltAz sui pianeti, prenderei qualcosa con dei moti micrometrici degni. La Giro — che va benissimo — nasce e da il meglio di sé nel deep sky a bassi ingrandimenti. A meno che tu non ti vuoi divertire a passare la sera a mettere corpi celesti da un lato del campo per vederli scorrere in diagonale a 300x...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 18:14 
io pensavo ad una montatura come la mia ma più solida, possibilmente Go-To ma con la possibilità di togliere motori e computerino..........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 10:40 
è arrivato!!!!

Domani mattina lo vado a ritirare......... preparatevi alla scossa tellurica in caso di rottura pacco :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
astrofilo_fantasma ha scritto:
io pensavo ad una montatura come la mia ma più solida, possibilmente Go-To ma con la possibilità di togliere motori e computerino..........

...che pesasse 1 kg e mezzo, sostenesse un 5" f/15, costasse 30 euro e all'occorrenza si alimentasse ad energia lunare... :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte — ma te le vai a cercare se chiedi tutto e subito e bene e dedicato e flessibile etc etc etc... la perfezione non esiste e non si compra, altrimenti ce l'avremmo tutti a casa... — una possibilità potrebbe essere l'HEQ5 o l'EQ6 dove si dovrebbe poter intervenire sul perno della vite senza fine per fare un override manuale del GOTO.

Idem su alcune Takahashi (più costose, più piccole ma fors'anche più adatte al 90/1300).

Poi quando hai un attimo spiegami (spiegaTI) che ci vuoi fare col GOTO su un 90/1300 che praticamente usi 99% dei casi su oggetti perfettamente visibili ad occhio nudo (a meno di non volerti veder arrivare al centro del campo un puntino che si chiama Nettuno oppure sbirciare appena appena una galassietta d'infima magnitudine... insomma tutto quello che s'è sempre fatto con gli ETX e i loro database a decine di migliaia di oggetti...!). Piuttosto, vedi se non è il caso di farti un cercatore o un oculare a basso ingrandimento (p.e. un 32 o 40 plossl se hai il fuocheggiatore 31.8 ) o qualcosa di più lungo (se accetta i 2"). Questi sì li userai in continuazione.

Sulla stessa linea, io molto sinceramente ti suggerirei invece di tenerti per il momento la tua montatura e farti una bella Vixen Custom D Alt-Az. Questa pure rischi di usarla 29 sere al mese, altro che GOTO.

Opinione mia ovviamente...;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:41 
il Go-To mi attrae... è inutile......

Comuqnue ho già in mente di cercare un pl. 32/40mm.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:35 
Certo che sei strano, astrofilo...
c'è qui uno, come il buon Massimiliano, che sui rifrattori la sa lunga, ma luuuuunga assai, e che ti dice che il GoTo su un tubo come il tuo dal balcone non serve a nulla, anzi "impiccia", e tu insisti che lo vuoi...
allora mi chiedo perchè chiedi consigli se già hai deciso cosa vuoi...
comprati una bella EQ6 SkyScan Pro, e goditi il GoTo col suo quintale di fili, tastiere ed alimentatore, per cercare Saturno in inverno, Giove in estate e la Luna quando è sopra al tuo naso, e non far perdere tempo a chi si "sbatte" a leggere e pensare soluzioni "sensate"...
senza polemica, ma quando ce vò ce vò... ;)


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 9 novembre 2007, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:04 
ma insomma... IO NON HO balcone!

Ogni volta che voglio osservare devo caricare in macchina "baracca e burattini" ed appostarmi

E se non ricordo male questo è uno dei migliori telescopi per le stelle doppie quindi credo che un sistema di puntamento potrebbe essere utile

poi mica voglio fermarmi a solo questo tubo magari gli "accodo" un 80/400 per fotografia a grande campo......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
astrofilo_fantasma ha scritto:
il Go-To mi attrae... è inutile......

A questo punto vacci duro fino in fondo ed implementaci il DigitalSky Voice dell'Astro-Physics...! Così puoi semplicemente "dire" alla montatura di puntarti Saturno e bzzzzzzz ziiiiiiii fshhhhhh quella lo fa... Bisogna ovviamente controllare se il cielo è nuvoloso, ché sennò ti mette in campo un bel cirro oscuro.. ma con un bel "Cloud Sensor" il gioco è fatto... Aggiungici una telecamera all'oculare con trasmittente radio e te ne stai tranquillo a casa a fare zapping dalla poltrona... anzi, manco... tu te ne vai in giro a fare quello che vuoi e videoregistri tutto... poi un software di analisi ti estrae (lo parametrizzi o ci vai giù di fuzzy-logic) il meglio del meglio della serata e te lo spari in zapping quando ti pare accanto al MCS, Porta a Porta et similia... :lol: :lol: :lol:

Kettepossino...!!!

A quando — fare i fichi per fare i fichi, facciamolo sul serio — una bella montatura GOTO con gli spoiler per vibrare meno in caso di folate di vento e con una bella marmitta a espanzione per irrobustire il rumore dei servomotors...?!?! Il tutto rigorosamente bianco-rosso-e-verde... con drappo olografico...?!?!?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Kettaripossino...!!!

Se ti sente il glorioso 90/1300 mi sa che si rifiuta di collaborare e neanche ti va a fuoco...!!!
A proposito (e seriamente): ce l'hai una diagonale buono buono buono...?! E un bel tubo di prolunga se ti va di guardare tutto dritto senza specchi in mezzo...?!
Pensa innanzitutto a farti l'indispensabile che, quello sì, è necessario...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010