1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ok, quindi, fatemi capire un attimo...
1) monto tutto e posiziono il telescopio puntato verso la polare;
2) inizio l'allineamento a 3 stelle e vedo che il tele se ne va da tutt'altra parte;
3) correggo usando la pulsantiera e mi ripunto vega (ad esempio);
4) passo alle altre stelle.
Dico bene?

Non mi ricordo se ho fatto questa prova. Vi faccio sapere. Sembra avere senso, in effetti. :D

Grazie!

Ci risentiamo appena possibile!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che non ho lo skyscan ma la procedura è molto simile a quella dello Skysensor
Se è così manca un punto fondamentale
3a) Risincronizzo la montatura sulla stella.

Nel caso che non funzioni anche così, anche se è una cosa ovvia, hai provato a ricontrollare la postazione e l'orario memorizzato sullo Skyscan?
A volte le cose ovvie sono sempre quelle meno controllate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tizi86 ha scritto:
Ok, quindi, fatemi capire un attimo...
1) monto tutto e posiziono il telescopio puntato verso la polare;
2) inizio l'allineamento a 3 stelle e vedo che il tele se ne va da tutt'altra parte;
3) correggo usando la pulsantiera e mi ripunto vega (ad esempio);
4) passo alle altre stelle.
Dico bene?

Non mi ricordo se ho fatto questa prova. Vi faccio sapere. Sembra avere senso, in effetti. :D

Grazie!

Ci risentiamo appena possibile!


Si dici bene!
Fammi sapere come va.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ciao
ho la Heq5 skyscan pro e la pulsantiera è la stessa dell'eq6
ho più o meno lo stesso problema
ho risolto allineando a una stella che poi tanto la precisione è sufficente e al massimo uso il PAE.comunque anchio piazzo come da manuale contrappesi in giù e dec a 90° scelgo la stella ultimamente " Capella" e parte a cercarla sbagliandola anche di 10 -15 ° allora con la pulsantiera e cercatore la centro gli dò l'enter e mi dice allineamento successo (in English) dopodichè funziona perfeta e centra tutto o quasi.
Ho visto però un'altro problem ,sotto il menu double star e variabile star sul display mi visualizza una stella ,la seleziono e mi da il nome di un'altra,enter ancora e parte cercandone un'altra ancora :? :? :?
ho la ver 3.12 e non ho ancora provato a impostare quelle più vecchie
speriamo che siano solo problem di software e li aggiustino :!: :!: :!:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ASTROALE ha scritto:
ho la ver 3.12 e non ho ancora provato a impostare quelle più vecchie
speriamo che siano solo problem di software e li aggiustino :!: :!: :!:


io è da questa estate che ho la eq6 e non ho mai riscontrato problemi di allineamento di questo tipo, in nessun caso.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
aahhhhrrrgggghhhh
mi sa allora come sospettavo è solo la mia che sta scassata mo faccio altre prove poi vedo di ricorrere alla garanzia

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Grazie a tutti per le risposte.
Renzo, in effetti il punto 3a non l'ho scritto, ma e' presente nella mia mente! :D
Ho controllato piu' volte le date e gli orari (cosi' come le coordinate). Tutto ok. Ho anche provato a reimpostare l'ora legale, pensando che fosse magari solo quel parametro a mandare il sistema in "crash" (x cosi' dire). Niente.

Se questa sera riesco, comunque, faccio un po' di prove e poi ve le riporto.
Provo anche a impostare date e orari diversi, per poi reimpostare quelli corretti. Chissa' che non vada a posto cosi'.

Astroale: 15 gradi di scarto sulla prima stella sono piu' che accettabili. Poi il resto va a posto in automatico (come hai riscontrato tu stesso). Io mi ritrovo con circa 120/150 gradi di scarto in declinazione... :roll:
Cosa che non accade con la vecchia pulsantiera.
Ad ogni modo, per il tuo problema sulle variabili ho letto qualcosa tempo fa. Mi pare che riaggiornando il database vada a posto. Pero' non so dirti di piu'.

Ciao! :)

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a controllare che le coordinate siano a posto anche come indicazione E/W N/S?
Una volta mi se ne era spostata una e avevo sintomi proprio simili ai tuoi e c'ho messo un po' a realizzare che era cambiata una lettera e non un numero.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Sto montando tutto.
Prima di cenare faccio qualche prova e poi vi faccio sapere.

Per pilolli: anche le lettere erano ok. Provo a ridargliele, cmq.

Ciao! a dopo

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Alllooooooora! vi avevo promesso news e arrivano scottanti (oserei dire congelanti, dal freddo che fa, ma non suona bene!).
Un ringraziamento a tutti, in primis e anche a Massimiliano... avevi ragione!

Ora funziona. Semplicemente era un arrore molto grossolano di puntamento della prima stella. la seconda stella me l'ha già puntata alla grande!

Ancora grazie, un salutone!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010