1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Meade is continuing its aggressive development of new and innovative products that will appear in the market over the next few years.

:?: :?:

Che c'è da inventare di innovativo ? intanto stanno delocalizzando e/o dismettendo metà della produzione attuale, restano in vendita solo LX200, dobson e rifrattori ED che nessuno pare abbia ancora visto...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 7:57 
skymap ha scritto:
restano in vendita solo LX200, dobson e rifrattori ED che nessuno pare abbia ancora visto...



...il Meade 80mm f/6 ED APO lo ho visto si, e ci ho pure guardato dentro, e mi è piaciuto molto, moltissimo...
ed è anche passato dal mercatino ad un prezzaccio, ma non lo ha "cagato" nessuno:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... =meade+apo
;)
Aprirei un 3D nuovo su questa cosa, perchè è stato a lungo anche su altri "mercati" ma è stato snobbato,
pur essendo uno strumento favoloso, talmente nuovo da essere stato venduto ancor prima di arrivare in Italia,
ad un prezzo assolutamente "ridicolo" per un tripletto apo,
e non ne capisco il motivo...
...ma è "roba da Caffè"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
...il Meade 80mm f/6 ED APO lo ho visto si, e ci ho pure guardato dentro, e mi è piaciuto molto, moltissimo...
ed è anche passato dal mercatino ad un prezzaccio, ma non lo ha "cagato" nessuno:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... =meade+apo
;)
Aprirei un 3D nuovo su questa cosa, perchè è stato a lungo anche su altri "mercati" ma è stato snobbato,
pur essendo uno strumento favoloso, talmente nuovo da essere stato venduto ancor prima di arrivare in Italia,
ad un prezzo assolutamente "ridicolo" per un tripletto apo,
e non ne capisco il motivo...
...ma è "roba da Caffè"... ;)


Non sono iscritto al caffè :wink:

Posso solo ipotizzare lo scarso interesse. I rifrattori ED 102/127/152/178 che uscirono e furono venduti negli anni 90 avevano fama di problemi alla cella obiettivo e anche se questo si presentava in maniera piuttosto random chi spende certe somme non lo accetta bene.
La serie 5000 ha avuto parecchi ritardi, forse dovuti ai problemi finanziari di meade, e una scarsa diffusione che non ha aiutato.

Mi auguro che quell'azienda si risollevi, sia perchè è uno dei miti dell'astrofilia anni 70/80 sia per evitare che gli unici catadiottrici in circolazione restino i celestron. Un produttore unico non va mai bene....

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Non rimarranno solo i celestron, Synta si compera la Meade e bon.
Del resto non è già attuale il fatto che tutto viene prodotto da 2-3 esterni in estremo oriente e commercializzato con diversi marchi?
Io vedo piuttosto, per il futuro, il rischio di un appiattimento verso il basso della qualità (oramai i mercati sono strasaturi e si invogliano gli astrofili a sostituire i propri strumenti, solo con modelli nuovi e a prezzi sempre piu' bassi).
Ricordo che il costo della mano d'opera in Cina (pur essendo bassissimo, ma Synta e C. non possono assumere quello che fa trainare l'aratro dal bue dentro la risaia) aumenta ad un ritmo del 20% annuo.
Ricordo che il mercato piu' grande in termini di volumi (quello tessile) , che ha sostenuto la globalizzazione della Cina, sta per essere abbandonato - secondo le direttive del governo - perchè non piu' remunerativo nemmeno per loro.
Sostengo che il prossimo passo sarà la vendita degli strumenti tramite consociate alla casa madre cinese, cosi' come sta accadendo in altri settori, in quanto il costo di produzione in aumento e la redditività in diminuzione (anche per loro), li porta a saltare anelli della catena (importatori).
Per quanto poco posso capire io, la Meade non si risolleverà, spolpata l'hanno spolpata (leggetevi bene tutti i report), ora cura dimagrante per non fallire e renderla appetibile ad altre aziende già del settore.
Io ci vedo dietro una grossa speculazione, fatta e confezionata nel puro stile piu' aberrante del capitalismo mordi e fuggi. Mia opinione ovviamente.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:48 
Del resto, il Mondo gira veloce...
da bimbo giocavo con le macchinine MatchBox e la Pista Polistil...
ora c'è la Mattel con le MicroMachines e le Piste HotWeels...
ed i bimbi continuano a giocare felici con le macchinine... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: si certo
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
Del resto, il Mondo gira veloce...
da bimbo giocavo con le macchinine MatchBox e la Pista Polistil...
ora c'è la Mattel con le MicroMachines e le Piste HotWeels...
ed i bimbi continuano a giocare felici con le macchinine... ;)


certo fede che continuano a giocare felici. Io pero' ho la buona abitudine di cercare di intravedere le cose un po piu' lontano.
So che tu operi nel mercato quindi conosci bene la situazione.
Pensi che in questi ultimi 10 anni giochiamo ancora tutti felici? Mi pare che la situazione economica - non solo italiana - ma di tutto l'occidente - sia tutt'altro che positiva.
La globalizzazione forzata è stata finanziata con l'indebitamento USA (1500 miliardi di $ sono nelle riserve auree cinesi, e sono titoli a debito).
I cinesi producono, gli americano hanno consumato. Fino ad oggi, per loro il dollaro debole si traduce in una legnata bestiale per le famiglie ecc .ecc.
I riflessi sono quà anche da noi. Se bazzichi nelle industrie in generale noti una sofferenza molto forte, basti guardare il livello generale delle insolvenze presso le banche. Meglio non stanno i privati che nella media non arrivano o arrivano stirati a fine mese.
Previsioni? non lo so perchè non ne ho la capacità di farle. Una cosa mi pare ovvia: ci si sta avviando ad un impoverimento generalizzato della popolazione, il ciclo non si invertirà perchè secondo me questa è una ristrutturazione generale degli assetti.........ma qui siamo OT
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:30 
ma scusa... compriamola io e te, Massimo.
La rileviamo e la ristrutturiamo, così ci divertiamo un po'.
La Meade, intendo.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
ma scusa... compriamola io e te, Massimo.
La rileviamo e la ristrutturiamo, così ci divertiamo un po'.
La Meade, intendo.


Paolo



ahahaha ma sei matto? mi tocca trasferirmi a Irvine? no no , meglio di no, già non mi piacciono quei telescopi li e dove pure produrli???

Meglio aspettare che si decomponga ancora un po'..........

(te comincia a mettere da parte i soldini mi raccomando)
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:56 
Ma cosa dici mai, Massimo!
...noi non ci stiamo impoverendo...
è solo una nostra "impressione"...
tu non ascolti cosa ci dice il nostro Governo?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
Ma cosa dici mai, Massimo!
...noi non ci stiamo impoverendo...
è solo una nostra "impressione"...
tu non ascolti cosa ci dice il nostro Governo?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



porcazzozzz, hai ragione non mi ricordavo piu'............

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010