1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ-5 mount + ST-4: come accoppiarli?
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che possibilità ci sono per applicare la CCD della
Sbig come autoguida, considerando che la
motorizzazione della montatura è quella originale,
quella della primissima produzione?
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Senza spendere molto ( sui 200e) puoi applicarci il kit Rajiva

http://eq6.update.rajiva.de/eq6/update/indexs.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai notizie sulla sua efficace funzionalità?
Grazie!
Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Si ce l'ho sulla mia eq6 :D
Non ho provato l'uscita ST4 ( perche' nn ho quel ccd ) ma go-to e uscita RS232 LX200 funzionano bene
Unico problema ( che spero di aver risolto) e' il relay del motore in AR che ogni tanto resetta la memoria del kit....come consigliato sul forum l'ho schermato con della carta stagnola e ora non dovrebbe piu' dare fastidio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Che possibilità ci sono per applicare la CCD della
Sbig come autoguida, considerando che la
motorizzazione della montatura è quella originale,
quella della primissima produzione?

Non conosco la montatura in questione, ma la ST-4 (o qualunque sistema di autoguida che utilizzi il sistema ST-4) effettua le correzioni nelle quattro direzioni azionando dei relais che di fatto vanno a "pigiare" i quattro tasti della pulsantiera di ogni montatura equatoriale motorizzata sui due assi. Molte montature prevedono già una porta "autoguida" prevista a questo scopo, ma anche se così non fosse si tratta solo di aprire la pulsantiera e saldare qualche filo per porre i quattro relais in parallelo ai quattro pulsanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, considerato il costo, ti conviene comprare questo e provarlo prima di rivolgerti al raja che è un buon kit (Tuvok ce l'ha, puoi chiedere a lui) ma è un casino da montare e costicchia,

http://www.otticasanmarco.it/shoestring_accessori.htm

Mi riferisco al primo prodotto
Porta Autoguida ST4 per montature EQ

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Secondo me, considerato il costo, ti conviene comprare questo e provarlo prima di rivolgerti al raja che è un buon kit (Tuvok ce l'ha, puoi chiedere a lui) ma è un casino da montare e costicchia,

http://www.otticasanmarco.it/shoestring_accessori.htm

Mi riferisco al primo prodotto
Porta Autoguida ST4 per montature EQ


Mi sfugge quale sia il prodotto... questo?
Immagine
Bisogna pagare 13 euro + 10.80 euro di spedizione per avere un pezzetto di cavo telefonico ed un femmina/femmina e poi comunque farsi la modifica alla pulsantiera da se? Ma i negozi di materiale elettrico a che servono?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, lo schema di saldatura dei contatti non te lo danno in negozio.
:)

Se danilo lo conoscesse, se lo sarebbe già fatto da solo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, lo schema di saldatura dei contatti non te lo danno in negozio.
:)

Se danilo lo conoscesse, se lo sarebbe già fatto da solo.

Lo schema della piedinatura ST-4 è disponibile in rete:
Codice:
Pin Function
11 +X, Common
 3 +X, Normally Closed
10 +X, Normally Open
 5 -X, Common
12 -X, Normally Closed
 4 -X, Normally Open
14 +Y, Common
 6 +Y, Normally Closed
13 +Y, Normally Open
 8 -Y, Common
15 -Y, Normally Closed
 7 -Y, Normally Open


I pulsanti di ogni montatura sono semplici interruttori, visti da "sotto" hanno due fili. Quando pigi il tasto produci un contatto tra i due fili. Bisogna saldare due fili ai due del pulsante e portarli al relativo relais della ST-4. Il tutto ripetuto per quattro volte, ovvero una per ogni tasto. Vi assicuro che è molto più facile che modificare una webcam. Se riuscite a tenere in mano un saldatore a stagno ce la potete fare. Purtroppo io non possiedo una HEQ-5 ne una qualunque altra EQ. Nessuno ha una foto della pulsantiera aperta? Non dovrebbe essere difficile identificare i punti in cui effettuare le saldature.

Se qualcuno è interessato a creare una procedura per fare questa modifica potremmo creare una discussione in autocostruzione e, unendo un po' di informazioni, creare vari tutorial per queste montature ormai così diffuse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
se ho tempo stasera apro una delle 2 pulsantiere heq5 che ho (tranquillo Mirko, apro l'altra) e ti posto una foto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010