Strumentite!!!!!!!!!
ho deciso di salire di un livello sulla scala degli strumenti che possiedo, ma chiaramente devo liberarmi di almeno uno dei due:
possiedo uno splendido Astro-Tech AT80 originariamente acromatico (molto corretto per il visuale) che ho APOGRADATO con grande soddisfazione e grandi miglioramenti per l'uso fotografico che ne faccio maggiormente e del quale mi separerei con dolore...
per l'uso planetario invece uso l'ota di un'ETX125 che, per quelle che sono le mie pretese, va più che bene.
Adesso vorrei passare ad uno strumento, sempre molto portatile, ma di qualità superiore, soprattutto per l'imaging a largo campo, senza tralasciare anche l'uso visuale deep, dunque avrei in mente il tripletto Astro-Tech da 90mm di aleph-lab di cui sto leggendo un grean bene, o in alternativa, rimanendo sulla stessa fascia di prezzo (1300 euro, non di più), un doppietto 102ED di questi che stanno uscendo sul mercato: più versatile anche per il visuale ma meno corretto del tripletto. SV102, WO102, il GHT102 di carinci...
Mi chiedo se ci sia un vero salto di qualità passando dal doppietto 80 al tripletto 90.... mi chiedo se dovrei invece prendere il 102 che raccoglie un pò di luce in più... mi chiedo se dovrei vendere l'80 o l'ETX125... mi pongo un sacco di domande, e vorrei qualche consiglio, o un parere.
Inoltre non sono riuscito a capire se il tripletto 90mm ha già il campo spianato o necessita cmq di spianatore...
P.S. anche se vendessi entrambi i tele, il mio limite è cmq 1300 euro
