1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Strumentite!!!!!!!!!

ho deciso di salire di un livello sulla scala degli strumenti che possiedo, ma chiaramente devo liberarmi di almeno uno dei due:

possiedo uno splendido Astro-Tech AT80 originariamente acromatico (molto corretto per il visuale) che ho APOGRADATO con grande soddisfazione e grandi miglioramenti per l'uso fotografico che ne faccio maggiormente e del quale mi separerei con dolore...

per l'uso planetario invece uso l'ota di un'ETX125 che, per quelle che sono le mie pretese, va più che bene.

Adesso vorrei passare ad uno strumento, sempre molto portatile, ma di qualità superiore, soprattutto per l'imaging a largo campo, senza tralasciare anche l'uso visuale deep, dunque avrei in mente il tripletto Astro-Tech da 90mm di aleph-lab di cui sto leggendo un grean bene, o in alternativa, rimanendo sulla stessa fascia di prezzo (1300 euro, non di più), un doppietto 102ED di questi che stanno uscendo sul mercato: più versatile anche per il visuale ma meno corretto del tripletto. SV102, WO102, il GHT102 di carinci...

Mi chiedo se ci sia un vero salto di qualità passando dal doppietto 80 al tripletto 90.... mi chiedo se dovrei invece prendere il 102 che raccoglie un pò di luce in più... mi chiedo se dovrei vendere l'80 o l'ETX125... mi pongo un sacco di domande, e vorrei qualche consiglio, o un parere.

Inoltre non sono riuscito a capire se il tripletto 90mm ha già il campo spianato o necessita cmq di spianatore...

P.S. anche se vendessi entrambi i tele, il mio limite è cmq 1300 euro ;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo non ti ispira?
http://www.telescope-service.com/scopos ... ml#TL906AP e costa un bel po di meno di quelli venduti qui ...
oppure ci sarebbe questo ma è un pò elitario

http://www.buytelescopes.com/product.asp?pid=10433
ah come ti capisco....... sta strumentite....... :lol: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ciao wide, grazie per la risposta: conosco bene entrambi gli strumenti che hai citato: per quanto riguarda lo scopos preferirei optare per una costruzione meccanica migliore, com'è quella dell'Astro-Tech, nonostante la differenza di prezzo, inoltre quest'ultimo è spaziato in aria mentre lo scopos è cementato. Dettagli, ma visto che vorrei uno strumento abbastanza definitivo...

Lo SV invece lo conosco bene ma, purtroppo, è al di fuori della mia portata, come i vari televue e compagnia bella :(

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao !
Io incomincio a prenotare l'AT80 ma senza ApoGrade se possibile .....
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Io prenderei in considerazione un fs-102, se ti fidi di astromart (c'e' un altro topic....) ce ne sono a prezzi molto ragionevoli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

starei sul tripletto, gli altri potrebbero darti qualche noia con il cromatismo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ciao Andrea!!!! Sei il primo della lista! Anche perchè l'apograde posso venderlo a parte, va a ruba! Ti faccio sapere, così evito di mettere l'annuncio.

Daniela: grazie per il consiglio, vado a vedere l'fs102...

Giuliano: La penso esattamente come te, il tripletto è davvero bello, ho appena parlato con Gianluca Carinci... ma sei Giuliano Monti vero? Un grande! Mi sa che dovrò accludere una delle tue fantastiche slitte al pacchetto AT80 ;)

per chi volesse vedere un pò di immagini riprese da milano e non, con l'AT80 apogradato(un vero gioiello per costruzione e meccanica):

http://www.riccardosallusti.it/astrofoto/

tranne le img di m13, m57 e dei pianeti che sono realizzate con l'ETX125

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 9:36 
fs 102 è uno dei migliori 4 pollici esistenti.
Direi che in fatto di risoluzione tra un 9 cm. e un 10 cm. la differenza non esiste. Qualcosa nella godibilità dell'immagine la fa anche la focale, quindi, se non è finalizzato alla fotografia (e ovviamente NON al deep sky perché con 4 pollici non vedi nulla) considera un rifrattore a focale medio-lunga, il più corretto possibile.
In campo strettamente visuale sono quasi sempre meglio i doppietti che gli schemi a tre o quattro lenti, benché correggano un po' meno l'aberrazione cromatiche che NON è il male assoluto dei rifrattori, ripetiamolo a scanso di equivoci.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao !
Complimenti per le foto sul tuo sito !
In pochissimo tempo hai fatto passi da gigante !!

Aspetta che mi libero dagli impegni che sai e poi organizziamo un week da me in montagna , ok ?

Penso che la scelta dello strumento dipenda come al solito dalla destinazione d'uso che io presumo essere nel tuo caso fondamentalmente fotografica ( se no in visuale un ED100 o un Tal100rs andavano bene ) .

Ragionando con una mano sul portafoglio forse un Taka di seconda mano ti si svaluta meno .....

a presto ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie ad Andrea e Paolo per i consigli, solo che un fs102 anche usato costa un pò troppo rispetto al mio budget... :(
e cmq l'uso principale sarebbe quello fotografico...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010