1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per un Bel Addio.. pensavo a Marte.
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti..!
E' da un anno (quasi esatto) che frequento questo forum, bene o male ogni sera per prendermi una pausa dallo studio... Devo dire che, in questa bella famigliona, non si smette mai di imparare qualcosa, sono cresciuto tantissimo semplicemente leggendo le discussioni di questo forum, fra i vari consigli e le esperienze degli esperti che vi partecipano.. quasi più che su i libri che ho di astronomia pratica.

Visto che non ho mai potuto fare a meno di notare che i consigli che date sono sempre migliori di quelli che darei io, vorrei chiedere a mia volta un consiglio.

Questo dicembre vorrei dare un bel addio al mio Messier N-130, che ho spremuto ben bene per un anno e che ora voglio vendere, arriverà infatti a fine estate un GSO 12” con i soldi del lavoro estivo…
Per dargli un addio con i fiocchi vorrei fare buone osservazioni di Marte questo dicembre, prima che si rimpicciolisca (per non tornare più così grande fino ai 19” che avrà nel 2016),

vorrei quindi dotarmi di una buona Barlow Apo 2x da abbinare ad un Oculare di 8mm, per raggiungere 250 ingrandimenti, poco sotto il limite teorico del telescopio (260x).
Essendo il mio Budget limitato a 240euri, avevo pensato a questa corta Barlow Apocromatica 2x della orion, 97 euro:

http://www.otticasanmarco.it/orion_lentidibarlow.htm

Per l’oculare stavo pensando all’Hyperion 8mm:

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari_hyperion.htm

Mi affido a voi,
Che dite?
Due buone scelte?
Potrei sfruttare meglio il Budget di cui sono a disposizione?

Grazie a tutti in anticipo
Monty

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
240€? Barlow 2x e oculare 8mm?

Celestron Ultima 2X (140€) + Genuine Ortho 7/9mm (100€) :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io a questo punto valuterei acquisti sì utili al tuo 130mm e Marte ma anche molto indirizzati al tuo prossimo strumento!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
240€? Barlow 2x e oculare 8mm?

Celestron Ultima 2X (140€) + Genuine Ortho 7/9mm (100€) :wink:


Avevo pensato anch'io a questa "combo", ti spiego come mai ho cambiato idea:
la mia attenzione, più che alla barlow, è rivolta all'oculare..Una qualsiasi altra barlow sarebbe SICURAMENTE più soddisfacente di quella che già possiedo :), conosco la fama della Celestron ultima ma i 97 euro della barlow orion sono molto appetibili e la barlow soddisfa sicuramente le mie esigenze..
L'attenzione era pittosto rivolta all'oculare: I genuine ortho hanno un campo apparente piuttosto basso (se confrontato a quello degli Hyperion) ed il problema è che non sono disponibili (dove ho cercato io) nella focale che sto cercando, ovvero 8mm..

Comunque grazie per il consiglio. E' bello vedere cosa prenderebbe un altro diciottenne più esperto di me :lol: !!


Cita:
Io a questo punto valuterei acquisti sì utili al tuo 130mm e Marte ma anche molto indirizzati al tuo prossimo strumento!


Ottima puntualizzazione, penso che gli oggetti in questione siano piuttosto fruibili anche con il Dob da 12"... Anche se comunque la mia attenzione è quasi tutta rivolta al pianeta rosso..

Altri consigli?
Faccio ragionamenti stupidi?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la barlow della Orion puoi andare sul sicuro....è una buona barlow APO e aplantica...in visuale non credo possa invidiare le altre come lei molto buone! In foto mi stà dando ottimi risultati :wink: ...

Per l'oculare. un Hyperion lo vedo più per il futuro Dob (è un buon oculare :wink: ) che per marte! Per il quale un Go sarebbe ottimo...

E se facessi invece GO 5 e Hyperion 13...due ottimi oculari, per marte(il primo) e per il dob (entrambi)???

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Colagrossi ha scritto:
Per la barlow della Orion puoi andare sul sicuro....è una buona barlow APO e aplantica...in visuale non credo possa invidiare le altre come lei molto buone! In foto mi stà dando ottimi risultati :wink: ...


Perfetto!! Confermi altre recensioni che ho letto :D , mi hai fatto un gran favore!

Cita:
Per l'oculare. un Hyperion lo vedo più per il futuro Dob (è un buon oculare :wink: ) che per marte! Per il quale un Go sarebbe ottimo...


Perchè dici?

Cita:
E se facessi invece GO 5 e Hyperion 13...due ottimi oculari, per marte(il primo) e per il dob (entrambi)???


Questa idea mi garba assai!!
Sarà dura abituarmi all'idea
di rinunciare ad un barlow decente
ma questa idea mi garba veramente..
Grazie!!

Altre idee?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'inizio per la barlow la pensavo come te....però ora che ho una 2X e una 5X le uso entrambe solo per foto Hi-res!

La barlow in visuale non mi garba più moltissimo...cioè la 2X la uso ancora per arrivare a 400X o 500X quando c'è Gran seeing (quindi molto raramente :( ...) preferisco minor ingrandimento con immagini ottime (o quasi :wink: !)
La barlow introduce altre lenti, per rifrazione si perde della luce e se la barlow non è buona l'immagine è da buttare...non è il caso della Orion comunque, quest'ultimo :wink: !

L'Hyperion e il GO sono degli ottimi oculari, con il 5 avresti 200X e con il 13 77X...perfetti per Deep e Planetario e avresti un oculare a largo campo e un ottimo ortho per il dob, anche per il dob!

L'hyperion è un ottimo oculare ma sul planetario perde incisione, molta incisione...non ci sono abberrazioni, ma a me con l'Hyp l'immagine planetaria non entusiasma :D !

Sul deep invece... :wink: Io ho Hyp 21, 13 e 8 che mi coprono bene tutto il deep, poi l'Hyperion con 20€ gli prendi gli anelli fine-tuning e hai 4 oculari in 1! Praticamente mi ritrovo 12 oculari diversi con tre...alcune sono doppie. Ma sicuramente 9 focali diverse le ho, sempre con tre oculari :shock: !

Il GO è divino...5mm o 7mm vedi tu!

La barlow può venire dopo, se ti servono ancora ingrandimenti maggiori :wink: !

Se hai ancora dubbi...non esitare a chiedere! Io rispondo :D ...moltissimi rispondono :D ...a me non in molti in Astrofoto hi-res :( !

Ciao, Andrea!

Cmq, dovremmo essere quiasi coetanei! Sbaglio? Ma questo è OT! Scusate!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Colagrossi ha scritto:
All'inizio per la barlow la pensavo come te....però ora che ho una 2X e una 5X le uso entrambe solo per foto Hi-res!

La barlow in visuale non mi garba più moltissimo...cioè la 2X la uso ancora per arrivare a 400X o 500X quando c'è Gran seeing (quindi molto raramente :( ...) preferisco minor ingrandimento con immagini ottime (o quasi :wink: !)
La barlow introduce altre lenti, per rifrazione si perde della luce e se la barlow non è buona l'immagine è da buttare...non è il caso della Orion comunque, quest'ultimo :wink: !

L'Hyperion e il GO sono degli ottimi oculari, con il 5 avresti 200X e con il 13 77X...perfetti per Deep e Planetario e avresti un oculare a largo campo e un ottimo ortho per il dob, anche per il dob!

L'hyperion è un ottimo oculare ma sul planetario perde incisione, molta incisione...non ci sono abberrazioni, ma a me con l'Hyp l'immagine planetaria non entusiasma :D !

Sul deep invece... :wink: Io ho Hyp 21, 13 e 8 che mi coprono bene tutto il deep, poi l'Hyperion con 20€ gli prendi gli anelli fine-tuning e hai 4 oculari in 1! Praticamente mi ritrovo 12 oculari diversi con tre...alcune sono doppie. Ma sicuramente 9 focali diverse le ho, sempre con tre oculari :shock: !

Il GO è divino...5mm o 7mm vedi tu!

La barlow può venire dopo, se ti servono ancora ingrandimenti maggiori :wink: !

Se hai ancora dubbi...non esitare a chiedere! Io rispondo :D ...moltissimi rispondono :D ...a me non in molti in Astrofoto hi-res :( !

Ciao, Andrea!

Cmq, dovremmo essere quiasi coetanei! Sbaglio? Ma questo è OT! Scusate!


Bene, ti sei spiegato benissimo, è stato molto utile per me il tuo messaggio!
Ma, rimane un dilemma: se prendessi un GO da 5mm (o da 7), non otterrei comunque 250 ingrandimenti... rimarrei a 200x, di cui già dispongo (anche se di qualità peggiore)..
Visto che mi hai convinto sul fronte barlow ed Hyp da 13mm, stavo ora pensando ad un Planetaty Hr da 4mm, che dici??

Comunque, se hai 18 anni, si.. Siamo coetanei!

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010